AVVISO Letto 3038  |    Stampa articolo

Eventi IC Padula: Incontriamoci a scuola e Concerto di Natale

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nell’Ambito delle manifestazioni del mese di dicembre, che vedranno impegnati gli allievi di ogni plesso scolastico nelle rispettive attività, si informano i cittadini che sabato 17 dicembre, dalle ore 15.30, si terrà l’evento “INCONTRIAMOCI A SCUOLA” e lunedì 18 dicembre, dalle ore 18.00, si terrà il Concerto di Natale presso la Basilica del Beato Angelo.
ll pomeriggio di sabato 17 dicembre si terrà un vero proprio workshop di presentazione dell’ IC “V. Padula” ai cittadini di Acri. Per l’occasione, infatti, si potrà prendere visione del Piano Triennale dell’ Offerta Formativa che rappresenta la carta d’Identità della nostra scuola. Si potranno visitare i laboratori con i piccoli allievi dell’istituto che faranno da ciceroni, ascoltare le eccellenze dell’orchestra, assistere alla rappresentazione del Presepe Vivente, partecipare alla partita di scacchi in simultanea, acquistare, nel mercatino della solidarietà, gli oggetti realizzati dagli alunni nei diversi laboratori di riciclo e il cui ricavato andrà devoluto ad attività benefiche o didattiche, si potrà fare una donazione di libri (nuovo o usati) per allestire la piccola biblioteca del plesso “Cappuccini”.
Con l’occasione i docenti e la Dirigente Scolastica saranno lieti di fornire chiarimenti sull’offerta formativa e sulle innovazioni didattiche che l’IC “Padula” sta sperimentando e sulle diverse opportunità formative per i ragazzi che, nella nostra istituzione scolastica, favoriscono un’azione didattica coordinata da parte dei docenti di tutti e tre i segmenti (scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) e che garantiscono che la nostra scuola sia un punto di riferimento unitario per le famiglie nel delicato percorso di crescita dei propri figli.. Per l’occasione si presenteranno anche le attrezzature e infrastrutture presenti nei vari plessi e con cui la nostra scuola vuole rimanere al passo coi tempi ed utilizzare tali risorse al meglio delle proprie potenzialità.
Il Concerto di Natale del 19 dicembre, poi, è l’occasione per mostrare una delle tante eccellenze presenti nel territorio acrese: la piccola Orchestra “V. Padula” che, con i suoi otto strumenti, è riuscita ad ottenere importanti successi nazionali e, soprattutto, a fare della passione per la musica un’esperienza straordinaria, emozionante e coinvolgente ed un’occasione in cui ogni allievo riesce, con le proprie forze ed il proprio lavoro, a far emergere le proprie potenzialità.




PUBBLICATO 14/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1848  
Assemblee itineranti sul contratto integrativo dei forestali
Continuano le assemblee unitarie sui cantieri forestali della provincia; dopo quella di San Giovanni in Fiore, oggi è stato il turno dei cantieri di San Demetrio Corone e Acri. Oltre un centinaio i l ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1883  
Il nuovo corso del M5S. Ottimismo ed entusiasmo
Battesimo felice. La prima uscita pubblica del nuovo Gruppo territoriale del M5S ha riscosso un ottimo successo. Caffè letterario pieno di iscritti, simpatizzanti e liberi cittadini. Erano presenti i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1451  
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele affermava che "l'uomo è un essere sociale" ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1481  
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatré capitoli del libro di Angelo Gaccione La mia Milano ( ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1468  
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una imminente visita all'ospedale Beato Angelo. ...
Leggi tutto