Il centro Abou incontra gli studenti


Roberto Saporito

Sabato 17 dicembre alle ore 11, presso l'auditorium del liceo scientifico "V. Julia", si terrà un incontro-dibattito tra gli studenti delle classi quarte e quinte e l'equipe, operatori e ospiti, del centro di seconda accoglienza "La casa di Abou Diabo" sita in via Beato Angelo.
L'evento è organizzato dall'associazione "LiberAccoglienza Onlus" e dalla cooperativa sociale Atlante, nell'ambito del progetto Sprar, "Adolescenza senza confine" realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Interno. Si tratterà il tema dell'immigrazione e dell'accoglienza in Italia e, in particolare, in Calabria. |
PUBBLICATO 16/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3031
Acri ancora senza acqua
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... ... → Leggi tutto
Le popolose frazioni di Ternità e Casalinella sono ormai da diversi giorni senza acqua.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1713
Piattaforme elisoccorso. Interrogazione di Forza Italia al sindaco
I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri, Natale Zanfini.... ... → Leggi tutto
I sottoscritti consiglieri di minoranza del comune di Acri, Natale Zanfini.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2267
Contrada Vallonecupo ancora isolata per la chiusura di un tratto di strada
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presentata ... → Leggi tutto
A Vallonecupo sta nascendo il comitato "Ripristino della viabilità", un'iniziativa promossa dagli abitanti della contrada. Attualmente, si attende la risposta del Sindaco all'interrogazione presentata ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2675
Lingue di fuoco
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di terra bruciata, legno arso e pece. ... → Leggi tutto
Il giorno dopo il terribile incendio ciò che ancora colpisce all’arrivo sul posto è l’odore acre e pungente che è rimasto nell’aria. Un misto di terra bruciata, legno arso e pece. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1740
Il presidio rurale dei vigili del fuoco viene potenziato con l’impegno di farlo diventare permanente!
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ... → Leggi tutto
Gli impegni assunti dal nostro Sottosegretario al Ministero dell’interno.... ... → Leggi tutto