Comune, oasi canina in regola


Angela Forte

“L’oasi canina, in località Gallice, è stata realizzata tenendo conto di tutti i vincoli e le direttive del Psr 2007-2013 – misura 226, ovvero progetto di ricostituzione del potenziale produttivo forestale ed interventi preventivi nei boschi comunali di Gallice.” E’ quanto si legge in una nota dell’Amministrazione Comunale.
“La proprietà comunale Gallice, si estende per oltre 100 ettari, la superficie interessata dal progetto finanziato dal Psr è rapportata a circa 40 ettari (superficie ragguagliata) dei 100 ettari di proprietà. Sul progetto sono state riportate tutte le particelle anche la particella 108 del foglio 29 di circa 19 ettari. L’area dell’oasi canina rappresenta solo un ettaro, nella quale la presenza di essenze legnose è piuttosto rada e le opere realizzate, tutte rimovibili, non alterano assolutamente la destinazione d’uso della stessa, secondo quanto contenuto nelle disposizioni procedurali previste dal Psr 2007-2013, articolo 3.2.4.”. L’amministrazione comunale, afferma, che l’oasi canina è a norma e non altera la destinazione d’uso dell’area, ma le disposizioni procedurali del PSR sembrano in netta contrapposizione a ciò che l’amministrazione afferma. Al punto 3.2.4 recitano: “un’operazione di investimento che ha beneficiato del contributo del PSR non può subire modifiche sostanziali che: ne alterino la natura o le condizioni di esecuzione o conferiscano un indebito vantaggio ad una impresa o a un ente pubblico”. Realizzare un oasi canina, seppur con strutture removibili non sarebbe assolutamente permesso perché, continuano le disposizioni, “non si può distogliere dall’uso indicato nella domanda approvata il bene/servizio”. L’oasi distoglierebbe, palesemente, l’uso indicato nella domanda, continuano le disposizioni “non è consentito modificare in maniera sostanziale le componenti del progetto approvato”. Anche se l’oasi ricade su un solo ettaro, dell’area PSR , la 108 del foglio 29, detta particella è area PSR e non può essere utilizzata diversamente. Inoltre, non dimentichiamo che l’oasi è gestita da un associazione che percepisce un compenso dal comune, i divieti attestanti nelle disposizioni PSR parlano di divieto a “conferire un indebito vantaggio ad una impresa o a un ente pubblico”. |
PUBBLICATO 23/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 3239
Caro Prof...
Non posso dire di aver conosciuto il prof. Montalto come chi lo ha frequentato con assiduità. Tuttavia, negli anni sono state molte le occasioni di incontrarlo e apprezzarne le qualità. Fin dall'i ... → Leggi tutto
Non posso dire di aver conosciuto il prof. Montalto come chi lo ha frequentato con assiduità. Tuttavia, negli anni sono state molte le occasioni di incontrarlo e apprezzarne le qualità. Fin dall'i ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1899
Ad un passo dalla Serie A
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il campionato. Tuttavia, ci ha sorpreso il clima che abbiamo t ... → Leggi tutto
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il campionato. Tuttavia, ci ha sorpreso il clima che abbiamo t ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1398
Viabilità: fra pericoli da eliminare e crateri da asfaltare
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabile del settore Viabilità, ha provveduto al pagamento di ... → Leggi tutto
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabile del settore Viabilità, ha provveduto al pagamento di ... → Leggi tutto
IL RICORDO | LETTO 6557
Ciao Pasqualone
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la palestra. Innamorato del suo lavoro, l’educazione fisic ... → Leggi tutto
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la palestra. Innamorato del suo lavoro, l’educazione fisic ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1608
Scuola. Il giovane Samuele Bellucci alla fase nazionale dei Giochi matematici
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali regionali di area de “I giochi matematici del Mediterra ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali regionali di area de “I giochi matematici del Mediterra ... → Leggi tutto