COMUNICATO STAMPA Letto 3759  |    Stampa articolo

Successo per l'asta benefica del Rotary

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Rotary
condividi su Facebook


Si è tenuta sabato 17 dicembre, nella sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone, l'asta benefica del Rotary Club di Acri, giunta alla decima edizione.
Sono stati venduti tutti i prodotti banditi, dimostrando ancora una volta la generosità degli acresi, e non solo, nel sostenere le iniziative di solidarietà del Club.
Quest'anno il tema è stato “Eccellenze alimentari e artigianali di Calabria” e hanno raccolto l'invito molte delle aziende che rappresentano un fiore all'occhiello per la nostra regione nel mondo.
L'asta è stata preceduta da un convegno sul medesimo tema dalla manifestazione. Si è trattato di una riflessione sulle criticità, sulle opportunità e le prospettive delle aziende calabresi.
Vi hanno partecipato Maria Francesca Spezzano, presidente del Rotary Club di Acri; Giulio Romagnino, presidente della commissione “Cultura” del consiglio comunale di Acri; l'imprenditore Vincenzo Abbruzzese; Mauro D'Acri, consigliere regionale delegato per l'Agricoltura; e l'assistente del Governatore, Pino Sposato.
Il ricavato verrà devoluto in parte per il progetto del Rotary “Polioplus”, per l'eradicazione della poliomelite nel mondo, e in parte per la realizzazione di un parco inclusivo nel centro della città. Quest'ultimo è un progetto in collaborazione con il Rotaract di Acri.

PUBBLICATO 23/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 317  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 293  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 275  
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente,  approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 245  
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 549  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto