26 e 27 Dicembre seconda edizione del Presepe Vivente a Guglielmo


Associazione Culturale Il Faro - Pietro Fusaro

Mancano pochi giorni a Natale, e fervono i preparativi in Contrada Guglielmo, che anche quest'anno, si appresta a mettere in scena il suo presepe vivente, patrocinato anche quest'anno dal Comune di Acri.
Grazie alla buona volontà dei volontari dell'Associazione culturale "il Faro - Pietro Fusaro", e al contributo delle attività commerciali acresi e dei comuni limitrofi, la manifestazione è giunta alla sua seconda edizione, che si terrà nei giorni 26 e 27 Dicembre nella piccola frazione dalle ore 14.30. Gli abitanti del luogo, impegnati nell'allestimento scenografico dagli inizi di Ottobre, sono pronti ad accogliere i loro ospiti con oltre 100 figuranti, lungo il nuovo percorso di circa un kilometro contornato dai sapori e dagli odori del passato. Tradizione calabrese e presepe classico si incontreranno nuovamente per dar vita ad un'atmosfera unica, già respirata nel 2015, quando oltre 1000 visitatori hanno vissuto per pochi istanti in un tempo che fu, fatto di antichi mestieri, strumenti desueti e personaggi arcaici. La rappresentazione, anche quest'anno è stata realizzata senza scopo di lucro, per riaccendere la magia del Natale, prestando attenzione a quello che eravamo, le nostre tradizioni, e quello che siamo diventati. Tante novità per l'edizione 2016 |
PUBBLICATO 23/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 3239
Caro Prof...
Non posso dire di aver conosciuto il prof. Montalto come chi lo ha frequentato con assiduità. Tuttavia, negli anni sono state molte le occasioni di incontrarlo e apprezzarne le qualità. Fin dall'i ... → Leggi tutto
Non posso dire di aver conosciuto il prof. Montalto come chi lo ha frequentato con assiduità. Tuttavia, negli anni sono state molte le occasioni di incontrarlo e apprezzarne le qualità. Fin dall'i ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1899
Ad un passo dalla Serie A
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il campionato. Tuttavia, ci ha sorpreso il clima che abbiamo t ... → Leggi tutto
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il campionato. Tuttavia, ci ha sorpreso il clima che abbiamo t ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1398
Viabilità: fra pericoli da eliminare e crateri da asfaltare
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabile del settore Viabilità, ha provveduto al pagamento di ... → Leggi tutto
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabile del settore Viabilità, ha provveduto al pagamento di ... → Leggi tutto
IL RICORDO | LETTO 6557
Ciao Pasqualone
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la palestra. Innamorato del suo lavoro, l’educazione fisic ... → Leggi tutto
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la palestra. Innamorato del suo lavoro, l’educazione fisic ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1608
Scuola. Il giovane Samuele Bellucci alla fase nazionale dei Giochi matematici
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali regionali di area de “I giochi matematici del Mediterra ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali regionali di area de “I giochi matematici del Mediterra ... → Leggi tutto