Atti vandalici sull'opera di Lucia Paese


Serena Curto

Vedere rosso: essere in preda all'ira. Evidentemente il colore dell'opera dell'artista Lucia Paese ha suscitato malesseri tali, da indurre al compimento di atti di vandalismo e di depreziamento della stessa.
Che colpa avrà mai avuto quell'opera? Sarà forse quella di voler esprimere un NO secco alla violenza contro la Donna e contro ogni forma di discriminazione? Facciamo un passo indietro. L'artista Lucia Paese, acrese di adozione, impegnata da sempre nella promozione dell'arte e della cultura, di concerto con la Fidapa e l'Amministrazione Comunale di Acri, decide di omaggiare l'opera alla città, la stessa viene installata su suolo pubblico, nella Piazza della Cittadinanza attiva (adiacente Ufficio Postale), nella giornata del 25 novembre 2016. Il titolo dell'opera non lascia spazio all'immaginazione ed ai fraintendimenti: Non Fermarti. Il messaggio intende scuotere le coscienze rispetto al fenomeno dilagante del Femminicidio e della violenza di genere. Neanche un mese dopo, la violenza, l'inciviltà e la mancanza di valori, distruggono ancora una volta ciò che con tanta dedizione e sacrificio si cerca di portare avanti, ossia la promozione della conoscenza, la sensibilizzazione verso temi che sono ancora retaggio del passato e dell'ignoranza come mancanza del sapere. Lo sfregio dell'opera non riflette soltanto un mondo in cui la realtà virtuale sta affannosamente togliendo spazio a quelle che dovrebbero essere le basi dell'educazione e del senso civico, ma sopratutto lascia spazio all'amarezza e allo sgomento rispetto ad accadimenti di questa portata, che fanno riflettere su quanto sia ancora difficile cercare di fare un passo in avanti per poi ritrovarsi tre passi indietro. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 23/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1999
Jolanda Magliari è la nuova segreteria provinciale
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria Pr ... → Leggi tutto
L’Assemblea Provinciale di Cosenza di Sinistra Italiana, riunitasi ieri nel Salone dell’Hotel San Francesco e aperta ad iscritti e simpatizzanti, ha eletto all’unanimità Iolanda MAGLIARI Segretaria Pr ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1705
È arrivato super Mario
Il mosaico che il Città di Acri C5 sta costruendo con pazienza e dedizione, con l'arrivo di un bomber di razza come Mario Cofone, si arricchisce di un altro prezioso tassello. Già bandiera del M ... → Leggi tutto
Il mosaico che il Città di Acri C5 sta costruendo con pazienza e dedizione, con l'arrivo di un bomber di razza come Mario Cofone, si arricchisce di un altro prezioso tassello. Già bandiera del M ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2845
Strada Vallonecupo: 7 minuti non valgono la vita di una persona
Giocare sulla salute dei cittadini, solo perché ancora amareggiati dal risultato elettorale, proprio.... ... → Leggi tutto
Giocare sulla salute dei cittadini, solo perché ancora amareggiati dal risultato elettorale, proprio.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1777
Manca una cultura ambientale e l’Autonomia Differenziata rischia di aggravare alcune questioni
Le temperature sopra le medie secolari non lasciano spazio a dubbi.... ... → Leggi tutto
Le temperature sopra le medie secolari non lasciano spazio a dubbi.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1985
Pronto Soccorso: Forza Italia vuole vederci chiaro
In riferimento all’articolo pubblicato su alcune testate giornalistiche, tra cui Acri in rete, giorno 13/07/2024, i Consiglieri di Forza Italia leggono con grande sorpresa e preoccupazione i contenuti ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su alcune testate giornalistiche, tra cui Acri in rete, giorno 13/07/2024, i Consiglieri di Forza Italia leggono con grande sorpresa e preoccupazione i contenuti ... → Leggi tutto