Canna fumaria intasata, rischiano di morire soffocate madre e figlia


Redazione

Momenti di paura si sono vissuti nella mattinata di venerdì, in pieno centro cittadino, in via Moro. Madre e figlia hanno rischiato seriamente la vita e solo il passaggio di una pattuglia dei Carabinieri della locale stazione, ha evitato una probabile tragedia. Dal tetto di un’abitazione fuoriesce una quantità enorme di fumo, ma nessuno si preoccupa di allertare le forze dell’ordine, in primis i vigili del fuoco.
I carabinieri, passando da lì per caso, decidono di intervenire. L’otturazione di una canna fumaria (di episodi come questi ne accadono molti) aveva provocato l’invasione del fumo all’interno dell’abitazione. Le due donne, però, ancora a letto, non si erano rese conto del grave pericolo. I carabinieri hanno prontamente allertato i vigili del fuoco che sono intervenuti dopo oltre un’ora. Nel frattempo, però, madre e figlia, sono state messe in salvo dagli stessi carabinieri e da cittadini volontari. Al momento, in città, non è presente un presidio dei vigili del fuoco, soppresso qualche mese fa. In casi di emergenza, devono intervenire quelli di Rende o Cosenza, così come lo scorso anno quando in via Roma, le tute rosse hanno tratto in salvo, non senza difficoltà, un’anziana donna a seguito dell’incendio scoppiato all’interno di un camino. |
PUBBLICATO 25/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1899
Ad un passo dalla Serie A
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il campionato. Tuttavia, ci ha sorpreso il clima che abbiamo t ... → Leggi tutto
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il campionato. Tuttavia, ci ha sorpreso il clima che abbiamo t ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1398
Viabilità: fra pericoli da eliminare e crateri da asfaltare
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabile del settore Viabilità, ha provveduto al pagamento di ... → Leggi tutto
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabile del settore Viabilità, ha provveduto al pagamento di ... → Leggi tutto
IL RICORDO | LETTO 6557
Ciao Pasqualone
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la palestra. Innamorato del suo lavoro, l’educazione fisic ... → Leggi tutto
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la palestra. Innamorato del suo lavoro, l’educazione fisic ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1608
Scuola. Il giovane Samuele Bellucci alla fase nazionale dei Giochi matematici
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali regionali di area de “I giochi matematici del Mediterra ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali regionali di area de “I giochi matematici del Mediterra ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1848
Assemblee itineranti sul contratto integrativo dei forestali
Continuano le assemblee unitarie sui cantieri forestali della provincia; dopo quella di San Giovanni in Fiore, oggi è stato il turno dei cantieri di San Demetrio Corone e Acri. Oltre un centinaio i l ... → Leggi tutto
Continuano le assemblee unitarie sui cantieri forestali della provincia; dopo quella di San Giovanni in Fiore, oggi è stato il turno dei cantieri di San Demetrio Corone e Acri. Oltre un centinaio i l ... → Leggi tutto