Adesione alla manifestazione di interesse per la messa in sicurezza degli edifici scolastici pericolanti


Redazione

Con delibera di giunta comunale n° 271 dello scorso 21 dicembre 2016, l’esecutivo guidato da Nicola Tenuta ha autorizzato l’ufficio lavori pubblici a partecipare alla manifestazione di interesse della Regione per la concessione di contributi finalizzati all’esecuzione di interventi di adeguamento sismico, demolizione e ricostruzione, messa in sicurezza degli edifici scolastici attualmente chiusi perché ritenuti pericolanti per la pubblica incolumità. Le domande di partecipazione scadranno il prossimo 28 febbraio 2017.
“L’Amministrazione Comunale, afferma il presidente della commissione cultura, Giulio Romagnino, ha intenzione di intercettare fondi regionali per mettere in sicurezza gli edifici di Duglia, Padia, San Lorenzo e Foresta, chiusi nello scorso mese di novembre a seguito dei risultati delle indagini diagnostiche che hanno messo in evidenza una serie di criticità legate ai soffitti, ai solai ed agli intonaci. Al momento, gli alunni dei suddetti istituti scolastici, sono sistemati presso altri plessi dotati di tutti i comfort. La partecipazione alla manifestazione di interesse della Regione, da parte del Comune, oltre che permettere la messa in sicurezza delle strutture citate, scongiura anche la possibile perdita di posti di lavoro di docenti, personale ata e collaboratori esterni, attualmente in servizio regolarmente. Il Comune, conclude Romagnino, per evitare la soppressione dei plessi ed eventuali trasferimenti di personale, che al momento consta di ventisei unità, dovrà comunicare al Ministero della pubblica istruzione che è sua intenzione partecipare al bando per la ristrutturazione degli edifici e ciò sarà fatto nei prossimi giorni.” |
PUBBLICATO 02/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 3239
Caro Prof...
Non posso dire di aver conosciuto il prof. Montalto come chi lo ha frequentato con assiduità. Tuttavia, negli anni sono state molte le occasioni di incontrarlo e apprezzarne le qualità. Fin dall'i ... → Leggi tutto
Non posso dire di aver conosciuto il prof. Montalto come chi lo ha frequentato con assiduità. Tuttavia, negli anni sono state molte le occasioni di incontrarlo e apprezzarne le qualità. Fin dall'i ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1899
Ad un passo dalla Serie A
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il campionato. Tuttavia, ci ha sorpreso il clima che abbiamo t ... → Leggi tutto
“La partita l’avevamo preparata bene, consapevoli che avremmo affrontato una battaglia sportiva contro una squadra attrezzata per vincere il campionato. Tuttavia, ci ha sorpreso il clima che abbiamo t ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1398
Viabilità: fra pericoli da eliminare e crateri da asfaltare
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabile del settore Viabilità, ha provveduto al pagamento di ... → Leggi tutto
A distanza di qualche mese e soprattutto dopo aver appreso che l'ente comunale, con determinazione n. 23/7 del 20/02/2024 a firma del responsabile del settore Viabilità, ha provveduto al pagamento di ... → Leggi tutto
IL RICORDO | LETTO 6557
Ciao Pasqualone
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la palestra. Innamorato del suo lavoro, l’educazione fisic ... → Leggi tutto
Il prof. Pasquale Montalto, Pasqualone per noi amici più intimi, per via del suo fisico imponente, aveva tre figli; Emilio, Maria Francesca e la palestra. Innamorato del suo lavoro, l’educazione fisic ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1608
Scuola. Il giovane Samuele Bellucci alla fase nazionale dei Giochi matematici
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali regionali di area de “I giochi matematici del Mediterra ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’I.C. “Beato F. M. Greco”, guidato dal Dirigente Scolastico, dott. Franco Murano, hanno trionfato nell’edizione 2024 delle finali regionali di area de “I giochi matematici del Mediterra ... → Leggi tutto