COMUNICATO STAMPA Letto 3824  |    Stampa articolo

Seconda edizione Presepe vivente di Guglielmo, bilanci e prospettive

Foto © Acri In Rete
Associazione Culturale Il Faro - Pietro Fusaro
condividi su Facebook


E' trascorsa solo una settimana dalla chiusura della seconda edizione del nostro presepe vivente in Contrada Guglielmo, ed è giunto il momento di fare il punto della situazione.
La stanchezza è tanta, ma mai quanto le emozioni ricevute e regalate in questi giorni.
4 mesi di lavoro si sono concentrati in sole 48 ore, ma la voglia di rimettersi all'opera per il prossimo anno è grande. Abbiamo capito di aver raggiunto il nostro traguardo solo alla fine della rappresentazione, quando ci siamo resi conto di aver ospitato oltre 4000 visitatori, quando chi non è potuto essere presente ci ha chiesto di ripeterci nel 2017, quando sui social sono apparsi i primi messaggi di congratulazioni, e molti altri segnali di stima e apprezzamento.
Se il nostro progetto si è concretizzato è grazie al lavoro di tutti i volontari dell'Associazione culturale  "Il Faro - Pietro Fusaro",  dalla collaborazione di vecchie e nuove  generazioni, che hanno voglia e piacere di condividere e stare insieme.
Siamo una grande e variegata famiglia, e come in ogni grande famiglia che si rispetti, ci sono momenti di nervosismo, tensione e ansia, che svaniscono  però nei momenti di maggior importanza, quando è il tempo di dimostrare il meglio.
Ma il nostro lavoro sarebbe stato vano se non avessimo trovato sostegno nella comunità:  nelle attività commerciali,  che hanno dato il loro contributo permettendoci di affrontare parte delle spese da noi sostenute e nella gente comune che è stata presente e partecipe.
Un ringraziamento particolare va all'amministrazione comunale, ai giornalisti e alle testate di cui fanno parte, che hanno fatto in modo di far conoscere il nostro presepe su tutto il territorio regionale: Piero Cirino, Caravetta Rosanna, Roberto Saporito, Francesco Spina e Antonio Scura.
Grazie a Foto Milizia per gli scatti suggestivi e per i video realizzati durante questi anni.
Grazie a voi di Acri in Rete, sempre pronti a sostenerci e a dare spazio alla nostra Associazione.
Grazie a tutti per l'affetto e il sostegno e Non perdiamoci di vista perchè siamo già al lavoro per l'edizione 2017. 

PUBBLICATO 03/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 311  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 456  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 350  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 673  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2002  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto