NEWS Letto 6927  |    Stampa articolo

Arriva il “gelo della befana”, temperature polari e forte rischio neve

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Almeno da un paio di anni la nostra città, diversamente da come abituata, patisce inverni assai avari di precipitazioni e con temperature decisamente al di sopra delle medie di periodo.
Al netto delle comodità derivanti dall’assenza dei disagi comportati storicamente da nevicate e strade ghiacciate, questa situazione ha prodotto però, quantomeno, difficoltà sia in campo idrico con la sensibile diminuzione della portata delle falde acquifere, sia in campo agricolo.
Parallelamente, questi inverni “caldi” sembra che abbiano seccato non solo le falde comunali, ma anche la capacità di intervenire prontamente al manifestarsi dei disagi provocati dal forte freddo.
Sono infatti bastati un paio di giorni di freddo intenso ed una debole nevicata per mandare in tilt il territorio comunale. Strade ghiacciate con relativi incidenti stradali, ampie zone del centro urbano come il rione Padia isolate e cittadini decisamente arrabbiati. Carenza di sale? Scarsa efficienza dei preposti responsabili comunali? Ataviche inefficienze nelle valutazioni del rischio meteorologico sul territorio comunale? Probabilmente si è trattato di una sommatoria di questi elementi. Di certo c’è che nel prossimo week-end non potremo permetterci ancora inefficienze di questo tipo.
Di fatti è in avvicinamento una delle ondate di gelo più intense degli ultimi anni, con valori addirittura attesi di decine di gradi al di sotto delle medie di periodo. Anche la nostra città, come gran parte della Calabria, sarà interessata dal tracollo delle temperature le quali a partire da giovedì 5 e almeno fino a domenica 8 potrebbero calare addirittura fino a -9°.
Nelle zone montane, dicono gli esperti, si faticherà a vedere la colonnina di mercurio al di sopra dei -10°.  Naturalmente temperature di questo tipo innalzeranno anche il rischio di nevicate, che per quanto riguarda il nostro comune potrebbero verificarsi in particolare a partire dalla serata giovedì.
Quindi invitiamo i lettori a prendere tutte le precauzioni del caso, con l’auspicio che le difficoltà registratesi durate gli ultimi giorni del 2016, con il nuovo anno e un pò di attenzione  in più da perte delle autorità competenti non si verifichino nuovamente.

PUBBLICATO 04/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 864  
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1079  
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ...
Leggi tutto

EVENTI   |  LETTO 1298  
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1881  
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 659  
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ...
Leggi tutto