Elezioni provinciali. Pino Capalbo e Cosimo Fabbricatore, i candidati acresi
Roberto Saporito
|
Ci saranno anche due consiglieri comunali acresi tra i papabili consiglieri provinciali. Si tratta di Pino Capalbo e Cosimo Fabbricatore. Il primo, in realtà, è consigliere provinciale uscente.
Nel 2014, infatti, fu eletto grazie ad oltre duemila voti. E’ capogruppo Pd sia al consiglio provinciale che a quello comunale dove siede dal 2005. Possiede anche un record: nelle ultime tre consultazioni comunali, 2005,2010 e 2013, è stato il più votato in assoluto. Noti i suoi ottimi rapporti con i vertici provinciali e regionali del partito e con molti amministratori dem. Concreta la possibilità che possa essere rieletto. E’ candidato nella lista Provincia Democratica a sostegno del candidato presidente Franco Iacucci. Cosimo Fabbricatore è consigliere di maggioranza, fino a qualche mese fa presidente del consiglio. Ha alle spalle diverse esperienze amministrative ed è stato anche assessore comunale negli anni ’90. Dovrebbe avere il sostegno di tutti i consiglieri di maggioranza, compreso il sindaco Tenuta, questa volta non della partita ma che nel 2014 fu eletto con circa 900 voti. Fabbricatore è candidato nella lista Cosenza Azzurra, a sostegno del candidato presidente Antonio De Caprio. Si vota il 29 gennaio con il metodo ponderato, ovvero i consensi sono proporzionali al numero dei residenti del Comune di appartenenza dell’elettore. |
PUBBLICATO 10/01/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 640
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1490
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1048
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1704
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 389
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto



