Elezioni provinciali. Pino Capalbo e Cosimo Fabbricatore, i candidati acresi


Roberto Saporito

Ci saranno anche due consiglieri comunali acresi tra i papabili consiglieri provinciali. Si tratta di Pino Capalbo e Cosimo Fabbricatore. Il primo, in realtà, è consigliere provinciale uscente.
Nel 2014, infatti, fu eletto grazie ad oltre duemila voti. E’ capogruppo Pd sia al consiglio provinciale che a quello comunale dove siede dal 2005. Possiede anche un record: nelle ultime tre consultazioni comunali, 2005,2010 e 2013, è stato il più votato in assoluto. Noti i suoi ottimi rapporti con i vertici provinciali e regionali del partito e con molti amministratori dem. Concreta la possibilità che possa essere rieletto. E’ candidato nella lista Provincia Democratica a sostegno del candidato presidente Franco Iacucci. Cosimo Fabbricatore è consigliere di maggioranza, fino a qualche mese fa presidente del consiglio. Ha alle spalle diverse esperienze amministrative ed è stato anche assessore comunale negli anni ’90. Dovrebbe avere il sostegno di tutti i consiglieri di maggioranza, compreso il sindaco Tenuta, questa volta non della partita ma che nel 2014 fu eletto con circa 900 voti. Fabbricatore è candidato nella lista Cosenza Azzurra, a sostegno del candidato presidente Antonio De Caprio. Si vota il 29 gennaio con il metodo ponderato, ovvero i consensi sono proporzionali al numero dei residenti del Comune di appartenenza dell’elettore. |
PUBBLICATO 10/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 753
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1008
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 1181
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1802
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 609
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto