RECENSIONE Letto 4743  |    Stampa articolo

Michele Coschignano: Sogni e Segni

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Con la chiusura della mostra personale, organizzata dal Collegio provinciale IPASVI di Cosenza (dal 28-10 al 31- 12-2016), si conclude positivamente un anno intenso di attività artistica per l’acrese Michele Coschignano.
Nell’arco dello scorso anno sono state numerose anche le partecipazioni a mostre collettive, tra le quali:

Collettiva permanente alla Galleria d’arte “ La Bilancia” Castrovillari;
Personale Museo di Liuteria del maestro E. Natalizio, Castrolibero;
Collettiva d’Arte “Pasqua 2016” comune di Frascineto;
Arte Expo Summer, rassegna artistica internazionale , Domus Romana – ROMA;
Collettiva d’arte CIVITART, comune di CIVITA;
Esposizione permanente Scuola di Liuteria del Maestro Natalizio – RENDE;
MIGRANTI, collettiva d’arte Castello Aragonese , Castrovillari;
Personale Collegio Provinciale IPASVI, Cosenza.


La produzione artistica dell’ultimo anno è stata caratterizzata dalla realizzazione di numerose opere di gran qualità espressiva e rappresentativa; in alcune opere significative ha rappresentato una parte della sua vita.
L’espressione artistica di Michele Coschignano è stata molto apprezzata dai sui numerosi estimatori, tra cui la dott.ssa Mariateresa Bucciari che, in occasione della mostra al Museo-Liuteria di Castrolibero, si è così espressa:  
 “L’artista Michele Coschignano, dopo il diploma all’istituto d’arte nel 1973 ha partecipato a numerose iniziative artistiche, arricchendo il suo bagaglio di informazioni e di emozioni che lo hanno ispirato per una  pittura “poetica”. Alle rime e ai versi sostituisce immagini, colore e forma, potenziando il suo linguaggio artistico in un percorso fatto di sensazioni e percezioni che avvicinano la sua arte ai ”sogni”.
Le scene rappresentate sono molteplici; la sua tavolozza cromatica attribuisce brillantezza e armonia ai suoi dipinti regalando al fruitore la magia e la delicatezza di una lirica . Come tanti flash back Coschignano fissa sulle tele azioni, oggetti di uso quotidiano, elementi architettonici e della natura, donandogli la peculiarità di un costante viaggio onirico e luminoso.
Le sue pennellate lunghe e delicate creano un leggero movimento che da vigore a tutta l’opera e contemporaneamente offre soavità all’immagine. Simultaneamente libera l’anima, permettendo a chi osserva di trovare la delicatezza e la fragilità di un sogno
”.















PUBBLICATO 15/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 784  
Il 31 maggio la Iª Giornata della Prevenzione: salute, partecipazione e solidarietà al centro della scena
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 551  
Ritorna ''Le note in chiave''
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 951  
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1970  
Focus spettacoli. Mi occupo di musica da oltre sessant'anni
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 790  
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ...
Leggi tutto