Giuseppe Luzzi, nuovo direttore del Parco Nazionale della Sila


Ufficio Stampa - Parco Nazionale della Sila

Il dott. Michele Laudati, l'uomo che ha supervisionato e guidato la nascita stessa del Parco Nazionale della Sila, dopo anni di onorato servizio è andato in pensione.
Dopo gli inizi nel Corpo Forestale dello Stato, il dott. Laudati era poi passato alla Regione, al dipartimento “Agricoltura e Foreste”; a questo aveva fatto seguito l'incarico come Direttore dello storico Parco Nazionale della Calabria. Negli anni a venire il dott. Laudati, che è anche uno stimato membro dell'Accademia Italiana di Scienze Forestali, era poi divenuto Direttore Generale dell'A.F.O.R., prima di venir appunto nominato nel 2006 Direttore dell'Ente Parco Nazionale della Sila. Al suo posto è stato nominato dal Commissario Straordinario del Parco, prof.ssa Sonia Ferrari, come direttore f.f. il dott. Giuseppe Luzzi, dipendente dello stesso Ente e responsabile del servizio “Gestione e Conservazione dei Sistemi Naturali e Tutela della Biodiversità”. Il dott. Luzzi, laurea a pieni voti ed encomio solenne in Scienze Forestali ed Ambientali e dottorato di ricerca in: “Biologia Applicata ai Sistemi Agro Alimentari e Forestali” – Curriculum: “Gestione Sostenibile dei sistemi Agrari e Forestali in Ambiente Mediterraneo”, è un esperto che si è sempre occupato di gestione e pianificazione del territorio e tutela della Biodiversità, ed ha maturato esperienza non solo al Parco, dove anche lui ha lavorato sin dall'inizio, ma anche presso la Regione Calabria. “Il dott. Laudati ha rappresentato per anni il cuore pulsante del Parco,” – ha commentato il commissario Ferrari – “il debito di gratitudine che gli dobbiamo è impagabile. Ma siamo altrettanto certi che il dott. Luzzi saprà continuare il percorso intrapreso, portando il Parco a raggiungere nuovi, ambiziosi traguardi”. Il dott. Luzzi è stato nominato con delibera 1/2017, ed ha preso ufficialmente servizio il giorno 16 gennaio u.s., inaugurando così una nuova era nella gestione dell'Ente. “Sono contento della fiducia accordatami dal Commissario ed accetto con umiltà questa sfida.” – ha dichiarato il direttore Luzzi – “Sostituire, seppur temporaneamente, il dott. Michele Laudati, non sarà affatto semplice, ma in sinergia con la prof.ssa Ferrari ed i dipendenti, ancor prima colleghi, sono convinto che saremo capaci di traghettare il Parco verso nuove, elevate ed ambite mete”. |
PUBBLICATO 16/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 308
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ... → Leggi tutto
PUBBLICITA' | LETTO 434
Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 348
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 672
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2001
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto