Iacucci ad Acri per incontrare gli amministratori dei centri albanesi e della valle del Crati
Redazione
|
Il candidato (unico) alla provincia di Cosenza, Franco Iacucci, ha incontrato, presso la sala Falcone, gli amministratori dei centri albanesi e della valle del Crati.
Presenti in sala alcuni sindaci e consiglieri comunali proventi da Rose, Luzzi, Bisignano, San Demetrio, Santa Sofia, iscritti e militanti Pd. Del consiglio comunale di Acri erano presenti, Pino Capalbo, capogruppo Pd al Comune ed alla Provincia nonché candidato alle prossime elezioni provinciali, Maria Mascitti e Fabiana Fuscaldo ma anche Anna Vigliaturo, Udc, Natale Viteritti e Luigi Cavallotti, Movimento per Acri. Iacucci, ha sottolineato l’importanza di rilanciare le Province, “punti di riferimento per tutti i Comuni ma soprattutto per quelli grandi, sempre più alle prese con grosse questioni che l’Ente Regione, spesso, non riesce a risolvere. La Provincia, ha detto ancora Iacucci, deve ritornare ad essere il collante tra Enti comunali e Regione, così come accaduto in passato e con ottimi risultati. Dobbiamo riprendere il dialogo, costante e continuo, bruscamente interrotto e porre massima attenzione alla viabilità ed all’edilizia scolastica. “Ridare linfa alle Province, ha detto Iacucci, significa dare più solidità alle autonomie locali.” Da tutti gli intervenuti, è stata espressa soddisfazione per la candidatura di Iacucci, “che conosce bene l’Ente Provincia e, di conseguenza, l’intero territorio". Iacucci, è stato detto, inoltre, è anche l’uomo giusto per interloquire con la Regione visti gli ottimi rapporti con il Presidente Oliverio. I Comuni, è stato sottolineato dai diversi intervenuti, stanno attraversando momenti difficili sia per la lenta ed ingarbugliata brocrazia regionale ma anche per la situazione di ambiguità in cui si ritrovano le Province che, ci si augura, possano ritornare ad essere quell’importante supporto per affrontare le tante emergenze. I consiglieri comunali locali Pd, invece, hanno stimolato Iacucci sulle due questioni che riguardano strettamente il territorio ma in un certo senso l’intero comprensorio, ovvero il completamento dei lavori della galleria e del viadotto sulla statale 660 Acri-Cosenza, iniziati nel 2006 ed oggi fermi. Sebbene invitati, non hanno ritenuto opportuno partecipare all’incontro né il sindaco Tenuta né i consiglieri comunali di maggioranza. |
PUBBLICATO 20/01/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 677
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1752
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 992
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2021
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 840
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto




