Democrazia sospesa a San Giacomo, partiti e parti sociali lasciati fuori dalla sala comunale


Redazione

"Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire." Quasi tutti conoscono questa frase che, convenzionalmente, viene attribuita al filosofo francese François-Marie Arouet noto con lo pseudonimo di Voltaire. In realtà è assai probabile che lo stesso Voltaire non l’abbia mai pronunciata, ma ciò non scalfisce il potente messaggio che veicola.
La democrazia, retaggio millenario tramandatoci dagli antichi greci, viene totalmente svuotata di significato quando non viene più garantita la partecipazione pacifica alla cosa pubblica da parte di tutti, specie di chi, sostiene tesi di segno opposto a chi detiene il potere. Purtroppo, anche se sembra incredibile, questo solenne diritto democratico è stato negato ieri a San Giacomo, quando, in occasione della manifestazione prevista per le ore 17.30 nella sala polivalente (di proprietà del comune) della popolosa frazione acrese e organizzata dal Comitato contro l’esternalizzazione del servizio di riscossione tributi (composto da PD, CGIL, UIL, LACA, M5S, UDC), gli organizzatori così come i cittadini intervenuti si sono trovati innanzi ad una porta sbarrata. Nonostante la manifestazione fosse regolarmente autorizzata dagli uffici comunali così come emerge dalle foto allegate, i responsabili dei locali non avevano ricevuto alcuna indicazione dai funzionari comunali per porre in essere tutte le attività atte a garantire il regolare svolgimento della manifestazione. Una vicenda dunque vergognosa e che nemmeno troppo ironicamente, trasforma la sindacatura di Nicola Tenuta…..nel regno di Nicola I. ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 22/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1562
Conclusa l’iniziativa formativa ''È viva la scuola Labs: energia per il futuro'' presso l’I.C. ''V. PADULA'' di Acri
Si è concluso ieri il ciclo di laboratori teorici e pratici sull’energia rinnovabile, nell’ambito ambito dell’iniziativa «È viva la scuola Labs: energia per il futuro», che quest’anno ha coinvolto, co ... → Leggi tutto
Si è concluso ieri il ciclo di laboratori teorici e pratici sull’energia rinnovabile, nell’ambito ambito dell’iniziativa «È viva la scuola Labs: energia per il futuro», che quest’anno ha coinvolto, co ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2255
Ospedale. Decreti, annunci, false promesse e pensionamenti
Come risaputo la sanità pubblica è allo sbando. Distrutta dalla mala politica e dai privati che in molte occasioni sono ex politici o addirittura figure istituzionali in carica. Accade, ... → Leggi tutto
Come risaputo la sanità pubblica è allo sbando. Distrutta dalla mala politica e dai privati che in molte occasioni sono ex politici o addirittura figure istituzionali in carica. Accade, ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3741
Presunte violenze su ex marito e figlio minore. Revocato il divieto di avvicinamento
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribun ... → Leggi tutto
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribun ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2926
Ospedale. Nel nuovo Decreto di Occhiuto il Beato Angelo conferma i posti letto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che caratterizzano il P.O. di Acri sono le seguenti: Day Hosp ... → Leggi tutto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che caratterizzano il P.O. di Acri sono le seguenti: Day Hosp ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2932
All'amico di sempre Pasquale Montalto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni volta, tutte le volte, la pienezza. Amo convincermi per ... → Leggi tutto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni volta, tutte le volte, la pienezza. Amo convincermi per ... → Leggi tutto