NEWS Letto 4163  |    Stampa articolo

Presunte violenze su ex marito e figlio minore. Revocato il divieto di avvicinamento

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito.
La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribunale di Cosenza dopo le querele presentate dall’uomo per presunte violenze fisiche ovvero calci, schiaffi e pugni nei suoi confronti e nei confronti del figlio, da cui sono scaturiti due processi penali.
La posizione della donna, che da subito si è dichiarata completamente estranea rispetto alle accuse mossegli, è stata positivamente rivalutata nei giorni scorsi a seguito della decisone di affidare la sua difesa agli avvocati Maurizio Feraudo e Pierluigi Pugliese i quali hanno immediatamente ottenuto, lo scorso 14 marzo, l'importante risultato della revoca della misura cautelare che durava ormai da oltre un anno.

PUBBLICATO 16/03/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1310  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole..... ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1506  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1660  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2293  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1285  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto