NEWS Letto 4317  |    Stampa articolo

Il MACA aderisce alla Giornata della Memoria

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio, il Maca, ospita un evento multidisciplinare incentrato sul tema della Shoah dell’Arte, un progetto organizzata da Ecad e nato per porre l’accento sulla Shoah nella vita artistica del Paese, valorizzando opere e artisti che durante il nazifascismo furono emarginati e perseguitati. Fulcro dell’evento è l’esposizione di un Autoritratto degli anni trenta di Carlo Levi in prestito da una collezione privata di Cosenza.
Scrittore, pittore, uomo politico e fervente antifascista, Carlo Levi è stato uno degli intellettuali più significativi e illuminati del Novecento, attento osservatore delle realtà sociali più disagiate ed emarginate sia in ambito narrativo che pittorico nonché protagonista della Resistenza fiorentina.
L’opera esposta, realizzata in pieno ventennio fascista, è emblematica di quell’Arte emarginata, perseguitata dal regime e realizzata in segreto da esso.
A fianco del dipinto verranno proiettati due film, Il Treno e Monuments Men.
Guide d’eccezione dell’evento, saranno gli studenti del liceo classico e scientifico impegnati nel programma di alternanza scuola/lavoro presso il Maca.
In contemporanea, verrà inaugurata la mostra di grafiche d’artista della Donazione Patrito, una serie di 66 opere grafiche di grandi nomi del Novecento italiano tra cui De Chirico, Schifano, Morlotti, Scanavino e Guttuso, frutto della donazione del collezionista Germano Patrito.

PUBBLICATO 26/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 471  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi, e sulla qualità della vita in genere è intervenuto Luigi.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 373  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 406  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 204  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 343  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto