I dati della popolazione nel 2016. Diminuiscono i residenti


Redazione

Nascite, residenti, decessi, immigrati, emigrati. L’ufficio demografico, diretto da Enrico De Marco, ha diffuso i dati relativi al 2016. I residenti sono pari a 20.633, 200 in meno rispetto al 2015 e ben 400 in meno rispetto al 2014.
Questi numero, però, devono tenere conto di chi ha la residenza in città ma che in realtà ha il domicilio altrove per motivi di studio o lavoro. Ad esempio, molti sono i giovani iscritti nei registri di residenza ma che da queste parti si fanno vedere solo in estate o in occasione delle festività. Lombardia ma soprattutto Veneto, con il lago di Garda e Verona su tutte, le mete preferite da chi è in cerca di lavoro. A ciò bisogna aggiungere anche quei numerosi docenti che hanno avuto la cattedra altrove, grazie al noto Decreto del Governo, ma che non hanno ritenuto opportuno cambiare il luogo di residenza. I neo nati sono stati 120, ovvero 26 in meno rispetto al 2015. I decessi sono stati 217, 7 in più rispetto al 2015. Crescono gli stranieri: sono 200 rispetto ai 141 del 2015. Tra loro spiccano rumeni, bulgari e polacchi impegnati come badanti o presso imprese edili o agricole. Infine gli emigrati: essi sono stati 260, 40 in meno rispetto al 2015. |
PUBBLICATO 26/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1186
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 951
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 757
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 791
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1249
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto