I disagi degli impianti di Trionto e Mucone non imputabili al Comune


Amministrazione Comunale - Acri

Riguardo i disagi per la mancanza di acqua in alcune zone del territorio, l’ufficio tecnico, servizio acquedotti, precisa che essi sono dovuti all’interruzione dell’energia elettrica che ha interessato gli impianti Trionto e Mucone.
Di conseguenza, quindi, il Comune è esente da responsabilità, tuttavia gli uffici hanno segnalato il problema alla Sorical, gestore dei suddetti impianti. La stessa Sorical, con nota di mercoledì 25 gennaio, aveva comunicato al Comune di aver informato Enel del disservizio. Sorical, inoltre, aveva anche comunicato agli uffici comunali, che Enel stava provvedendo alla riparazione del guasto e che nel tardo pomeriggio di mercoledì gli impianti avrebbero ripreso a funzionare. Ad oggi, giovedì 26, il disservizio,invece, non è stato ancora risolto, in quanto gli impianti sono ancora fermi ed in alcune zone, compresa Seggio, dove insiste una scuola, l’erogazione dell’acqua è assente. Il Comune ha avvisato nuovamente Sorical la quale ha comunicato che nella mattinata di oggi, giovedì, ha sollecitato Enel per il ripristino del guasto. Dalla stessa Enel, Sorical ha avuto rassicurazioni in merito ed ha garantito la riattivazione degli impianti nel più breve tempo possibile. Nel frattempo gli uffici comunali, hanno chiesto a Sorical di conoscere con urgenza i tempi certi di ripresa del servizio, considerando che quelli precedentemente comunicati non sono stati rispettati. |
PUBBLICATO 26/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1562
Conclusa l’iniziativa formativa ''È viva la scuola Labs: energia per il futuro'' presso l’I.C. ''V. PADULA'' di Acri
Si è concluso ieri il ciclo di laboratori teorici e pratici sull’energia rinnovabile, nell’ambito ambito dell’iniziativa «È viva la scuola Labs: energia per il futuro», che quest’anno ha coinvolto, co ... → Leggi tutto
Si è concluso ieri il ciclo di laboratori teorici e pratici sull’energia rinnovabile, nell’ambito ambito dell’iniziativa «È viva la scuola Labs: energia per il futuro», che quest’anno ha coinvolto, co ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 2255
Ospedale. Decreti, annunci, false promesse e pensionamenti
Come risaputo la sanità pubblica è allo sbando. Distrutta dalla mala politica e dai privati che in molte occasioni sono ex politici o addirittura figure istituzionali in carica. Accade, ... → Leggi tutto
Come risaputo la sanità pubblica è allo sbando. Distrutta dalla mala politica e dai privati che in molte occasioni sono ex politici o addirittura figure istituzionali in carica. Accade, ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3741
Presunte violenze su ex marito e figlio minore. Revocato il divieto di avvicinamento
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribun ... → Leggi tutto
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel febbraio del 2023 dal G. I. P. Manuela Gallo del Tribun ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2926
Ospedale. Nel nuovo Decreto di Occhiuto il Beato Angelo conferma i posti letto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che caratterizzano il P.O. di Acri sono le seguenti: Day Hosp ... → Leggi tutto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che caratterizzano il P.O. di Acri sono le seguenti: Day Hosp ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2932
All'amico di sempre Pasquale Montalto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni volta, tutte le volte, la pienezza. Amo convincermi per ... → Leggi tutto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni volta, tutte le volte, la pienezza. Amo convincermi per ... → Leggi tutto