POLITICA Letto 7631  |    Stampa articolo

Elezioni provinciali, consigliere fermato dalla polizia per aver fotografato il voto

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


I nostri amministratori non finiscono mai di sorprenderci. Il consigliere comunale di maggioranza, è stato sorpreso dalla polizia all’uscita dalla cabina elettorale dopo aver fotografato il voto di preferenza appena espresso.
La preferenza "incriminata" sarebbe andata al consigliere comunale di Cosenza Luca Morrone, candidato per un seggio in consiglio provinciale nella lista "Insieme per la Provincia" che sostiene il candidato alla presidenza Franco Iacucci.
Ad avvisare la polizia sono stati i componenti del seggio elettorale, consapevoli che introdurre all'interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini, è considerato reato. Lo ha stabilito il decreto legge del 1° aprile 2008, n° 49 con sanzioni penali e ammende pecuniarie, previsto l’arresto da tre a sei mesi, con un'ammenda che può oscillare tra i 300 e i 1000 euro.
I trasgressori rischiano l'accusa di voto di scambio.
Oltre alle conseguenze penali che potrebbero derivare da quanto avvenuto, la vicenda presenta un altro risvolto. Infatti, Cosimo Fabbricatore, candidato anch’egli alle elezioni provinciali nelle liste di Lo Castro non sarà felice che, proprio un suo collega di maggioranza che in teoria avrebbe dovuto sostenerlo, in realtà ha dato la sua preferenza ad un candidato cosentino.

PUBBLICATO 29/01/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 513  
Sabato 14 Giugno - Passeggiata ecologica
Serra Crista a 1125 m s.l.m. è un suggestivo punto panoramico da cui la vista spazia fino al lontano Mare Ionio. Sabato 14 Giugno alle ore 8:30 i volontari di Plastic Free si riuniranno davanti al Par ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 3990  
Cinghiali, roditori, errore umano, incendi, furto di rame e ( grottesche ) file di auto lungo la statale 660
Oramai stiamo diventando la città del black out telefonico. Amici e familiari che vivono altrove ci irridono. Quindici ( 15 ) ore sono una cosa inaccettabile. In attesa che la Telecom ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1110  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1111  
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 352  
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ...
Leggi tutto