SPORT Letto 4135  |    Stampa articolo

Garibaldina - Olympic Acri 1 - 2

Foto © Acri In Rete
Davide Rocca
condividi su Facebook


Garibaldina: De Sio 6.5, Pascuzzi M. 7, Venere 6.5, Repole 6.5, Pittelli 6,.5 (30' Trunzo 6.5), Nanci 6.5, Fazio 6.5, Pascuzzi L. 6.5, Toscano 6.5, Natalino 6.5, Rende 7. Ali:. Visciglia 6.5.
Olympic Acri: Spingola 6.5, Mancino 6.5, Viteritti 6, Fabio 5, Luci 6, Tedesco 6, Azzinnari 6.5, Bisignano 6 (48' st Garofalo 6), Provenzano 6.5 (42' st Visani 6), La Canna 7, Lamirata 7.5 (30' st Ritacco 6). All.: Pascuzzo 6.5.

Arbitro: Costa di Catanzaro 5 (Leonardo e Camardi).
Marcatori: 31° Rende (G), 43° e 57° Lamirata (0A).
Note: ammoniti: Fazio e Toscano (G), Bisignano, Lamirata e Viteritti (OA) Espulsi: Venere (G), Mancino (0A).

Soveria Mannelli - Il recupero della seconda giornata di ritorno non porta bene alla Garibaldina di mister Vsiciglia. Con due tiri in porta l'Olympic Acri porta a casa i tre punti e sale al terzo posto, agganciando il San Fili.
Il terreno di gioco, reso pesante dalla pioggia penalizza il gioco.
A17° Nanci prova a servire Natalino che cerca la porta ma senza successo. Al 18' capitan Toscano viene lanciato verso Spingola lo supera e finisce a terra, per il direttore di gara è simulazione quindi giallo per l'attaccante di casa.
Al 25° contropiede ospite che sorprende lo schieramento di casa, un intervento in recupero di Venere evita il peggio. Al 31° vantaggio per la Garibaldina, sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinta di Spingola, la palla arriva al limite dell'area dove la raccoglie Rende che al volo insacca con uno splendido tiro.
Nel secondo tempo al 55° i padroni di casa ci provano con Toscano che non riesce a servire Rende. Al 12' vantaggio ospite, cross dalla destra di La Canna che trova Lamirata da solo in area piattone e palla in rete.
I giallorossi subiscono il colpo inaspettato e provano a reagire al 16' ci prova Nanci ma la palla è alta.
Al 62° bel tiro di Toscano che costringe Spingola alla respinta di pugni, ma sulla ribattuta arriva tardi Pascuzzi L., al 70° baruffa in campo per l'espulsione di Venere reo di aver dato una spallata ad un avversario, esagerata la decisione del direttore di gara, dopo le vibranti proteste si riparte con i padroni di casa in 10'.
Al 83° per doppia ammonizione viene espulso Mancino per doppia ammoni-zione, della punizione al limite si incarica Natalino che fa partire una parabola che si stampa sulla traversa.
Al 87°Toscano entra in area ma viene atterrato: è rigore per i padroni di casa ma il tiro dal dischetto di Toscano è parato da Spingola.
La partita si chiude con la sconfitta per i padroni di casa che ora vedono in salita la strada verso la salvezza.
Avrebbero meritato sicura mente il pareggio per quanto vi sto in campo, ma la fortuna non li ha assistiti.

PUBBLICATO 09/02/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CULTURA  |  LETTO 477  
La Regione premia l’Associazione Pamphile. In arrivo 30mila euro
Con l'avviso pubblico, "MISURE DI SOSTEGNO PER BIBLIOTECHE E ARCHIVI.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1826  
La bellezza della fantasia di Feraudo
Abbiamo letto, non con sorpresa conoscendo l'autore, ma con ilarità, le.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1137  
Costruire un’alternativa credibile; “adesso si cambia”
Le elezioni regionali hanno rappresentato un momento di verità anche per la nostra città. A parte la prevedibile vittoria di Occhiuto e l’importante affermazione ...
Leggi tutto

IL PUNTO  |  LETTO 2893  
Pino Capalbo, il sogno svanisce
Oltre 5364 voti nella circoscrizione Nord non sono bastati per raggiungere un obiettivo rincorso per mesi e mesi. Slogan, incursioni, promesse e tensioni familiari, il verdetto delle urne è arrivato: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 992  
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni ...
Leggi tutto