Scrutatori, addio nomina. Approvata norma che ne prevede il sorteggio


Redazione

Se ne parlava da anni, oggi è arrivata l’ufficialità. La designazione degli scrutatori non avverrà più attraverso le nomine delle commissioni elettorali ma bensì attraverso il sorteggio.
A dare l’annuncio della norma appena approvata, prima fra tutti, la deputata dem Enza Bruno Bossio. Cosentina doc, Bruno Bossio mediante il social dei 140 caratteri, ha tweettato “Approvata la norma che impone il sorteggio degli scrutatori. E’ finita l’epoca delle clientele delle commissioni elettorali dei comuni”. Innegabile che la pratica della nomina dei componenti dei seggi elettorali ha costituito in molti casi, specie alle nostre latitudini, un potente mezzo a disposizione dei consiglieri comunali per ottenere la “fiducia” elettorale da parte dei beneficiari della designazione. Si tratta dunque di una conquista importante e che introduce un principio di eguaglianza di fondo che, nell’ambito della strutturazione dei seggi elettorali, a lungo ha dato l’impressione di venire meno. Rimane da capire ora, innanzi all’attuazione della norma, quali saranno le modalità e i requisiti previsti per accedere alle liste degli scrutatori sorteggiabili e quali saranno i margini di discrezionalità che le commissioni dei singoli comuni avranno nel fissarli. |
PUBBLICATO 16/02/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 733
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 443
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 975
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 694
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 990
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto