OPINIONE Letto 7437  |    Stampa articolo

Acri In Rete diventa testata giornalistica. Istituita la redazione e nominato il direttore responsabile

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Care lettrici, cari lettori, come saprete, con Decreto del Tribunale di Cosenza n° 1 del 28 gennaio 2017, Acri In Rete, è diventata una testata giornalistica. Ciò vuol dire, tra l’altro, che avrà gli stessi diritti/doveri di un giornale cartaceo.
E’ stata istituita una redazione e nominato un direttore responsabile nella persona di Roberto Saporito, 51 anni, laureato in scienze geologiche, giornalista-pubblicista dal 2004.
Un grande risultato dopo tredici anni di ininterrotta informazione. Acri In Rete, oggi Quotidiano on line, nasce nel 2004 da una felice intuizione del dott. Gianluca Garotto. Questo passo per noi deve e vuole essere un punto di partenza e non di arrivo. Tante sfide ancora ci attendono e vogliamo condividerle con voi.
Nel corso di questi anni, siete aumentati in modo considerevole, lo dimostrano i contatti quotidiani e gli attestati di stima che ci inviate. Speriamo di ricambiare con una informazione libera, obiettiva, equilibrata.
Il nostro obiettivo resta quello di informare con scrupolo e attenzione, senza pregiudizi e senza distinguere tra presunti amici e nemici, senza padroni e padrini.
Acri In Rete
è, ormai, punto di riferimento per residenti ma soprattutto per chi vive lontano da Acri e vuole seguire gli eventi che accadono in città.
Ma Acri In Rete, si occuperà anche di quello che succede nel resto della Provincia e della Regione. Nei mesi scorsi vi sarete accorti che è cambiata la grafica e sono aumentati i contenuti.
Continueremo a seguire con attenzione le vicende locali dalla politica alla cultura, dallo sport all’ambiente, dall’associazionismo alle istituzioni. Ci sarà spazio per le inchieste, l’approfondimento e le interviste.
In questo chiediamo anche la vostra collaborazione. Acri In Rete, infatti, continuerà ad ospitare le vostre riflessioni, i vostri interventi che, ci auguriamo, non siano solo critici ma anche propositivi. Di una cosa siamo certi: chi ha intenzione di insultare, offendere, denigrare o intraprendere battaglie personali con chicchessia, dovrà rivolgersi altrove, da noi non troverà posto.
Rappresenteremo tutti gli interessi legittimi della popolazione acrese, attraverso amore per la verità, rispetto umano, denuncia delle malefatte, libertà di confronto, credibilità e indipendenti nel giudizio.
Ci auguriamo anche di poter pubblicare più articoli possibili per tutelare e rilanciare, soprattutto all’esterno, l’immagine di una Città che non sta attraversando un periodo felice.
In questa sede vogliamo fare nostre alcune importanti parole che Papa Francesco ha rivolto, nello scorso mese di ottobre, ai giornalisti in occasione della Festa in loro onore.
Macinare grano e non zizzania, essere promotori di speranza e fiducia e non di odio, senza, tuttavia, tacere gli aspetti negativi, evitare di enfatizzare fatti e circostanze e soprattutto essere cronisti e non giudici.
Continuate a seguirci, anche sulla nostra pagina facebook, e scriveteci agli indirizzi che troverete tra i contatti.  

PUBBLICATO 20/02/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 890  
La sanità saccheggiata secondo Gioffrè
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1461  
Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1714  
Niente di straordinario
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1035  
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1736  
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ...
Leggi tutto