COMUNICATO STAMPA Letto 4731  |    Stampa articolo

Lotta al cinipide del castagno

Foto © Acri In Rete
Associazione "Le Aquile"
condividi su Facebook


L’associazione LE AQUILE , protezione civile,  sede  di   Corigliano,  è impegnata  in  una iniziativa che coinvolgera’ tutto il territorio montano del comune di Corigliano, e che si rivolge a tutti i cittadini che vogliono concretamente tutelare il patrimonio boschivo della nostra montagna: si tratta della lotta al cinipide del castagno  (Dryocosmus kuriphilus), un insetto proveniente dalla Cina che da molti anni ha colpito  numerosi castagni secolari di Piana Caruso, Baraccone, Simonetti  e di tutte le montagne dei comuni limitrofi.
L’associazione LE AQUILE, che  opera ormai da diversi anni con il  servizio  antincendio e con la  tutela e salvaguardia del patrimonio boschivo  in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e con l’Ente Parco Nazionale della Sila, vuole impegnarsi  in questa iniziativa per salvare il castagno, uno tra gli alberi piu’ belli e maestosi , simbolo della nostra montagna.
L’associazione è in contatto diretto con alcune ditte specializzate  che forniscono l'insetto antagonista (ad un prezzo molto contenuto) che può essere  disseminato nel mese di Aprile nei castagneti di montagna. Tutti i privati possono aderire all’iniziativa e non occorre alcuna autorizzazione o permesso particolare per effettuare il lancio degli insetti (i quali tra l’altro non interagiscono con altre colture, ma si depositano solo sui castagni). Si prevede che  nel giro di pochi  anni, se si ripetono i suddetti lanci anche nel prossimo anno,  l’infestazione del cinipide andra’  sempre piu’ scomparendo.
Chi è interessato all’iniziativa puo’ chiamare al numero 331/9641202 per chiedere informazioni sulla lotta al cinipide e per organizzarsi tutti insieme al fine di coprire superfici di terreno sempre  più vaste  e salvare cosi un  maggior numero  di alberi .
Abbiamo  solo un mese di tempo, in quanto  a Maggio sarebbe gia’  troppo tardi.

PUBBLICATO 24/02/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 185  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 413  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 310  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2217  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 543  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto