COMUNICATO STAMPA Letto 5722  |    Stampa articolo

Sinistra Italiana. Nessun accordo

Foto © Acri In Rete
Sinistra Italiana - Acri
condividi su Facebook


È di pochi giorni fa la nascita a livello nazionale di Sinistra Italiana, un nuovo soggetto politico che vuole raggruppare tutti coloro che, oggi più che mai, sentono la necessità della presenza di un partito che sia realmente di Sinistra nelle idee e nelle azioni concrete; una sinistra che torni a svolgere il proprio ruolo di portatore di valori e di tutela delle classi sociali più deboli, che abbia come punto di riferimento la difesa dei diritti dei lavoratori e del welfare in generale, della scuola e dell’istruzione, nonché dei diritti civili e sociali, schiacciati dalla pesante crisi di valori che attanaglia il nostro Paese. Una sinistra che combatta quel liberismo spietato che, purtroppo, è stato finora  avallato da quasi tutti i partiti presenti nello scenario politico attuale, producendo disoccupazione (quella giovanile è al 40%), nonché esasperate sperequazioni nella politica di redistribuzione della ricchezza.
Anche ad Acri, da tempo, si sta lavorando alla costruzione di questo nuovo soggetto politico, partendo da SEL e dai Comitati del NO al referendum costituzionale.
Il coordinamento provvisorio di Acri, che ha dato il proprio contributo alla nascita del partito anche mediante un proprio delegato al Congresso fondativo di Rimini, ritiene che Sinistra Italiana possa e debba mettere a servizio della città il proprio impegno politico nella imminente tornata elettorale amministrativa locale, per cui sta predisponendo un proprio programma di governo e, insieme ad altre liste civiche,  sta discutendo sulla possibilità di esprimere un proprio candidato sindaco, pur non precludendo la possibilità di eventuali confronti con altre forze politiche accomunate da vicinanza di idee e programmi che aspirano ad un governo chiaro e trasparente della ns. Città.
A tal fine si coglie l’occasione per chiarire e precisare che , qualora  il riferimento, apparso nei giorni scorsi sulla stampa locale, di un quasi certo accordo tra la sinistra estrema e il candidato a sindaco del PD, fosse rivolto a Sinistra Italiana, tale riferimento non troverebbe rispondenza alcuna, sia perché  l’appellativo “sinistra estrema”  non appartiene a quello che è lo spirito del nuovo Soggetto Politico che rappresentiamo, sia perché , ad oggi, Sinistra Italiana non ha concluso accordi né ha trattative in atto con altre forze politiche in campo.
Per informazioni sulla attività  e sui percorsi futuri di Sinistra Italiana è possibile consultare la nostra pagina fb Sinistra Italiana Acri

PUBBLICATO 01/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 181  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 211  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 340  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 659  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1995  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto