Aggredito fisicamente, l’ex consigliere comunale Natale Viteritti


Redazione

Grave episodio di violenza quello in cui Natale Viteritti, ex consigliere comunale, si è imbattuto nella serata di Domenica scorsa.
Secondo quanto si legge nella denuncia sporta dallo stesso Viteritti, attorno alle 18, nei pressi della sua abitazione sita in via Madonna della Catena, è stato aggredito fisicamente da M.C., di Acri. L’ex consigliere comunale, commercialista, era intento a parlare al telefono con un suo familiare quando si è avvicinato M.C., commerciante, che dapprima lo ha insultato e poi lo ha colpito con schiaffi e pugni. Viteritti ha dichiarato ai carabinieri che con l’aggressore non ha rapporti né personali né di lavoro e che, quindi, non riesce a capacitarsi del perché della vile aggressione. Ha, inoltre, detto che nel corso del suo incarico politico dal 2013 fino allo scorso febbraio, prima come consigliere comunale di maggioranza e poi di opposizione, non si è occupato di questioni legate all’attività lavorativa di M.C. I motivi dell’aggressione, quindi, restano, al momento, un mistero. Viteritti ha subito varie escoriazioni ed è dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso del locale ospedale. Nella giornata di lunedì si è recato presso la caserma dei carabinieri per sporgere denuncia nella quale ha indicato le generalità dell’aggressore. Nelle prossime ore i militari dovrebbero convocare ed ascoltare M.C. Sorpreso dall’accaduto, l'ex consigliere Natale Viteritti, dopo essersi recato presso il pronto soccorso su indicazione dei carabinieri e aver completato gli adempimenti necessari alla querela ha in seguito affidato la sua delusione al più noto dei social network citando Isaac Asimov: “La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”, ha scritto amareggiato. Difficile comprendere le motivazioni del folle gesto che, senz’altro, sarà chiarito al meglio dall’azione della magistratura. Numerose gli attestati di solidarietà ricevuti da Viteritti, molto conosciuto in città. |
PUBBLICATO 07/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LIBRI | LETTO 634
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 3058
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 670
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 689
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1276
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto