Olympic Acri - Silana 1 - 5


Redazione

OLYMPIC ACRI: Spingola 5 (46° Lorè 5), Mancino 6, Viteritti 5, Fabio 5, Luzzi 5, Giudice 5 (46° Ritacco 5), Ferraro 5 (75° Visani sv), Bisignano 5, Provenzano 5, La Canna 4, Lamirata 5. In panchina: Bertelli, S. Giudice, Tedesco, Azzinnari. All. Pascuzzo 5
SILANA: Crocco 6, Iaquinta L. 6, Mirandi 6, Bruno S. 6, Percopo 6, Barca 6, Sirianni 6 (89° Moscia), Spadafora 6, Bruno G. 8, Gentile 6, Bilotta 6 (63° Curia 7). In panchina: Barberio, Iaquinta F. Abbruzzino, Ferrarelli, Difalco. All.: Perrelli MARCATORI: 32°, 50° e 54° G. Bruno, 79° Curia, 81° Mancino, 91° G. Bruno ARBITRO: Francesco Aureliano di Rossano 6 (Assistenti Agostino Flotta e Pietro Madeo di Rossano) NOTE: Spettatori 250 circa. Ammoniti: Bisignano, Ritacco, Visani e Ferraro. Angoli: 4-2. Rec. 1’, 2. Prima del fischio iniziale le due formazioni hanno ossarvato un minuti di raccoglimento per la prematura scomparsa di Luca Antonio Celsi liberando in area palloncini bianchi. Acri - Con una bella manita la Silana di mister Perrelli si sbarazza dell’Olympic Acri apparso spaesato e senza idee. Per la squadra di Pascuzzo quello di ieri è stato un netto passo indietro visti i 12 risultati utili consecutivi che hanno portato il team acrese ad attestarsi nella zona nobile della classifica. I locali partono in sordina e la Silana non ne approfitta e solo al 10° assistiamo ad un’azione dei biancazzurri con Provenzano che ci prova da fuori area ma il tiro finisce alto. La partita si accende alla mezz’ora quando da un rinvio sbagliato di un difensore acrese, Bruno G. si ritrova la palla tra i piedi e fulmina Spingola che nulla può sul bolide dell’attaccante della Silana. I locali si scuotono e al 38° ci prova Lamirata con una punizione dal limite ma il tiro del capitano acrese si spegne sulla barriera. Le due squadre si studiano a centrocampo e il primo tempo termina con il vantaggio degli ospiti. La seconda frazione di gioco si apre con il gol degli uomini di Perrelli che al 50° raddoppiano grazie ad un guizzo di Bruno G. che anticipa Lorè, appena entrato. L’Olympic si ributta in avanti ma 4 minuti dopo la Silana triplica grazie al solito Bruno G. che di testa batte Lorè, con Luzzi che tenta il tutto per tutto per liberare ma la palla rotola in rete. La squadra di casa non riesce ad imbastire una minima azione degna di nota anche per via di alcuni uomini apparsi troppo fuori dal gioco e così al 79° gli ospiti quadruplicano grazie al nuovo entrato Curia che ruba un pallone alla difesa e dal limite lascia partire un bolide su cui Lorè nulla può. Due minuti più tardi l’Olympic accorcia le distanze con Mancino che raccoglie un cross di Visani e di destro fulmina Crocco. La partita termina con la quinta rete degli ospiti e la segna il top score dell’incontro, Bruno G. che raccoglie un cross dalla sinistra di Curia e di piatto batte Lorè. Dopo due minuti di recupero l’arbitro decreta la fine dell’incontro con i ragazzi di mister Perrelli che esultano per l’importante vittoria. Audio Mister Pascuzzo Audio Mister Perrelli |
PUBBLICATO 12/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1013
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 880
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3225
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1460
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1168
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ... → Leggi tutto