NEWS Letto 7533  |    Stampa articolo

Bla Bla Urban Trekking: iniziativa delle donne del Pd per ricordare e riflettere

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Ricordare le donne, alcune figure importanti del territorio,affidandosi alla memoria storica dei testi scritti . Questo lo spirito della iniziativa, tutta al femminile, organizzata dalle donne del locale Partito democratico che domenica scorsa hanno dato vita nella cittadina silana al "Bla Bla Urban Trekking". Un suggestivo e originale modo per incontrare e parlare con le donne di donne percorrendo quelle che sono le loro strade.
L'obiettivo, hanno spiegato le organizzatrici Maria Mascitti,Monica Fusaro, Franca Sposato, Cinzia Alessio, Stefania Chimento e Pamela Cappello, è stato quello di far emergere dalla storia, dalle pagine di vecchi libri sopratutto l'aspetto umano di queste mamme, mogli e lavoratrici.
Luogo di partenza " La panchina rossa ", opera dell'artista Lucia Paese installata nella Villa della Cittadinanza Attiva e simbolo contro il femminicidio. Il corteo di donne ha poi percorso Via delle Filande, Piazza Giacomo Matteotti , Piazza Sprovieri, Piazza Marconi fino ad arrivare alla Casa Civitate. " In ognuno di questi luoghi abbiamo individuato dei centri di sosta e di aggregazione - hanno precisato le organizzatrici - in cui ci siamo fermati a scoprire e a riflettere su alcuni dei tratti che hanno caratterizzato e contraddistinto le donne che quei luoghi li hanno attraversati".
Ospite della manifestazione, particolarmente emozionata e che si è complimentata per lo spirito raffinato e non scontato della manifestazione, il sindaco di Decollatura, Anna Maria Cardamone.

PUBBLICATO 14/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 890  
La sanità saccheggiata secondo Gioffrè
Sinistra Italiana - Circolo di Acri invita l’intera cittadinanza a partecipare alla presentazione del libro di Santo Gioffrè “Tutto Pagato”. L’evento organizzato per martedi 26 agosto alle ore 20:30 i ...
Leggi tutto

LETTERE ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1461  
Truffa agli anziani. “Mio padre salvato dai carabinieri di Acri”
Un grazie di cuore ai Carabinieri della caserma di Acri. Vorrei condividere.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1714  
Niente di straordinario
Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1035  
Demolition derby
Quella che il popolo calabrese si accinge a vivere, a partire dall’imminente presentazione delle liste per l’elezione del Presidente della regione e relativo consiglio, si è già largamente preannuncia ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1736  
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ...
Leggi tutto