Liceo Julia: negata la partecipazione agli alunni alla corsa campestre


Gli alunni del Liceo Classico "V. Julia"

La partecipazione alle attività sportive agonistiche scolastiche è da sempre motivo di orgoglio. È un'occasione didatticamente produttiva che fornisce conoscenze e competenze trasferibili, come il lavoro in team, il comportamento leale, il rispetto. Valori che guideranno gli alunni nella vita.
Probabilmente tutto ciò non è stato colto dal dirigente scolastico del Liceo V. Julia, dal momento che ha deciso di negare agli alunni della sua scuola la partecipazione alla gara di Corsa Campestre provinciale. Decisione sopraggiunta come un fulmine a ciel sereno, la mattina stessa della competizione, all'ultimo minuto, lasciando di stucco tutte le persone pronte per la partenza. Gli alunni e i docenti accompagnatori, si sono subito ribellati, supportati anche da alcuni genitori, esponendo l'autorizzazione regolarmente concessa e protocollata dallo staff del dirigente ben cinque giorni prima. Ma le ragioni esposte non sono valse a nulla. Senza alcun motivo apparentemente valido, il Dirigente ha deciso di revocare tutto negando la possibilità ai ragazzi di gareggiare. Gli alunni fieri di portare il buon nome della scuola nell’agonismo sportivo, dopo tanti mesi di allenamento con i loro insegnanti, hanno visto tutti i loro sforzi vanificarsi senza capirne il perché. I valori dello sport, il senso di appartenenza a un'istituzione, a una squadra, sono caduti nell'oblio per la mancanza di sensibilità e di rispetto nei confronti del lavoro dei ragazzi e dei docenti. Gli alunni del Liceo Classico esprimono il loro rammarico per quanto accaduto, increduli dell'ennesimo fatto increscioso. Solidali, nell' intento di sensibilizzare tutti e avere la speranza di poter accedere in futuro a queste manifestazioni non più con dissapori, ma con il sostegno della Scuola, che educhi allo sport, ai principi e al rispetto del prossimo. ![]() |
PUBBLICATO 15/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 975
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1138
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 1361
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1983
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 736
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto