Verso le elezioni. (Ri)nasce la democrazia cristiana. Angelo Cofone commissario cittadino
Redazione
|
Ci sarà anche la Democrazia Cristiana alle prossime consultazioni elettorali per il rinnovo del consiglio comunale. Se cosi sarà si tratterà di un grande ritorno della Balena Bianca che qui ha sempre raccolto ampi consensi.
Soprattutto negli anni ’80-’90 quando la Dc ha governato, talvolta anche in coppia con il Pci. Lorenzo Sammarro, scomparso lo scorso anno, e Luigi Bonacci, hanno ricoperto il ruolo di sindaco. Nella giornata di ieri, il segretario nazionale, Angelo Sandri ed il suo vice, nonché segretario regionale, Eraldo Rizzuti, hanno nominato il commissario cittadino. Si tratta di Angelo Cofone, 47 anni. La Dc, quindi, anche qui vuole ritornare ad essere protagonista e nei prossimi giorni attiverà una serie di incontri con Movimenti e forze politiche che gravitano nell’area di centro. La Dc, dopo un periodo di gloria, è assente dal panorama politico locale da molti anni, sostituita dapprima dal Ccd poi dall’Udc che per un decennio hanno ottenuto discreti successi grazie alla presenza dei Trematerra. Un altro centrista, Pier Ferdinando Casini, ha da poco fondato il Movimento Centristi per l’Europa, al quale hanno aderito gran parte di udiccini, tra cui gli stessi Trematerra (ma molti altri, fino a qualche anno fa stretti collaboratori di Gino e Michele Trematerra) hanno scelto altre vie. Il Movimento, probabilmente, correrà per il governo della città con un proprio candidato che dovrebbe essere l’ex assessore al bilancio negli anni 2010-2013, Anna Vigliaturo. La Dc, quindi, si pone l’obiettivo di intercettare i consensi dei moderati che qui, culla del centro sinistra e del Pci in particolare, sono comunque tanti. A poche settimane dalla presentazione delle liste, il quadro politico si arricchisce di un nuovo elemento. Al momento solo Pino Capalbo, Pd e Mario Bonacci, liste civiche ma che si rifanno alla linea nazionale di Bersani, hanno ufficializzato la propria candidatura. I Cinque Stelle aspettano il via libera da Milano mentre il centro destra resta ancora latitante. Anche l’Amministrazione Comunale uscente potrebbe far parte della partita ma con l’ex sindaco Nicola Tenuta che vorrebbe passare la mano. Si dovrebbe votare nella prima decade di giugno, dopo lo scioglimento del consiglio comunale per via delle dimissioni di nove consiglieri su diciassette. Nel 2013 i candidati a sindaco furono tre, Maiorano, Tenuta e Cristofaro, un numero che potrebbe essere superato. |
PUBBLICATO 19/03/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 591
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1463
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1000
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1656
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 365
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto




