COMUNICATO STAMPA Letto 4153  |    Stampa articolo

Invito ad assemblea pubblica

Foto © Acri In Rete
Libera Associazione Cittadini Acresi
condividi su Facebook


Invitiamo gli associati, gli operatori economici e tutti i cittadini a partecipare all’assemblea pubblica dell’associazione LACA, il giorno 26 marzo prossimo, dalle ore 15.00 alle ore 20.00, presso il cine teatro nuovo, piazza san Domenico.
Dopo aver eletto le cariche associative, si darà spazio alle persone presenti di poter intervenire nella discussione su come affrontare le problematiche acresi.
L’obiettivo dell’associazione è quello di mettere in evidenza il disagio sociale ed economico che stiamo vivendo, ma anche il metodo su come si possa superare.
Di promesse nell’ultimo ventennio ne abbiamo avute tante e molti sono stati gli amministratori opportunisti, incapaci e individualisti, che abbiamo avuto a palazzo Gencarelli.
Motivo per cui è necessario, non solo un dibattito e un confronto, ma anche una garanzia che quello che viene promesso venga poi realizzato.
Un esempio delle promesse non mantenute è quello relativo all’esternalizzazione del servizio tributi, lasciatoci in eredità dall’amministrazione uscente.
Una società privata vesserà ancora di più i cittadini acresi. Il 22 marzo scorso, infatti, la prima procedura per l’aggiudicazione della gara di appalto è stata espletata ed a nulla sono valse le rimostranze portate avanti, dalle forze politiche, sindacali e associative.
Come abbiamo scritto più volte, questo porterà un danno alle casse comunali quantificato in oltre 3 milioni di euro, in 6 anni, con il rischio molto concreto, che si possa verificare ostracismo contro i più deboli, con casi documentati di pignoramenti di conti corrente, pensioni e beni personali bloccati (vedi Bisignano).
Dobbiamo finalmente prendere atto che il sistema “‘e du panariellu e da janna” deve finire, siamo arrivati ormai “alla frutta”!
Ci dobbiamo rendere conto che siamo tutti sulla stessa barca e se non incominciamo a remare tutti nella stessa direzione, nello stato di stallo in cui ritroviamo, rischiamo realmente di affondare.
Facciamo, pertanto, un appello accorato ai cittadini acresi ad intervenire, non si può sempre delegare ad altri. Sta a voi ora farvi sentire!

PUBBLICATO 25/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 128  
Focus. Scuola. ''Immagino una scuola inclusiva e innovativa''
Una nuova, ambiziosa e importante sfida attende Franca Tortorella, da sei anni ad Acri in qualità di dirigente scolastico dell'Ipsia, da qualche mese a capo del Polo d'istruzione di secondo grado ovve ...
Leggi tutto

PUBBLICITA'  |  LETTO 101  
​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls
In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 337  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 645  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1993  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto