L’I.C. “Ex 2° Circolo” di Acri è la scuola più forte della Calabria!
Redazione
|
Inarrestabile l’incetta di trofei per l’ I.C. “Ex 2° Circolo” anche alle finali regionali di Cross, svoltesi a Palmi mercoledì 22 marzo scorso. L’evento sportivo, organizzato dall’Ufficio E.M.F.S. della Calabria, in collaborazione con l’Ufficio provinciale di Reggio Calabria, la FIDAL e il CONI regionali, ha visto confrontarsi, nelle diverse gare, i vincitori individuali e le squadre prime e seconde classificate delle varie fasi provinciali della regione Calabria, per le scuole secondarie di I e II grado. La scuola acrese, così come era già avvenuto a Bisignano, nella fase provinciale, ha dominato la sezione dedicata alle scuole secondarie di 1° grado, conquistando tre dei quattro titoli in palio. In particolare, Arianna Greco si è laureata, per la terza volta, (due nel Cross e una nei 1000m piani) campionessa regionale, nella categoria cadette.
Non meno brave le sue compagne di squadra, Ludovica Fusaro (3° posto individuale e 2° titolo regionale), Teresa Groccia (5° posto individuale e 2° titolo regionale), Maria Antonietta Algieri (6° posto individuale). Con i loro arrivi, le ragazze hanno conquistato il 1° posto di squadra. Alla loro prima prova, in campo regionale, non hanno deluso le aspettative della vigilia neanche i ragazzi dell’istituto: Emanuele Greco (4° posto individuale), Marco Chimento (10° posto individuale), Mattia Coschignano (12° posto individuale), Antonio Algieri (31° posto individuale). A loro è andato il 1° posto di squadra, categoria cadetti. L’I.C. “Ex 2° Circolo” di Acri, diretto dalla Dott.ssa Giulia Rachele D’Amico, non è nuovo a questo tipo di risultati: dalla sua nascita, nel 2012, ad oggi, e sempre sotto la guida sportiva della Professoressa Irene Scarpelli, ha conquistato 6 titoli regionali di squadra, 12 titoli regionali individuali, 10 finali nazionali che salirebbero ad 11 se la FIDAL dovesse decidere di riaprire anche al 1° grado la competizione tricolore, così come ci auguriamo che possa avvenire. Un palmares di tutto rispetto per una scuola, per di più piccola e di provincia, che riempie di orgoglio tutta la cittadina di Acri. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 27/03/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 767
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 342
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 389
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1902
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2675
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto










