COMUNICATO STAMPA Letto 5337  |    Stampa articolo

Sostituire tutto l'asfalto! E Subito

Foto © Acri In Rete
comitato #iononscivolopiù
condividi su Facebook


Sostituire tutto l'asfalto! E Subito!" è questo quanto chiede il comitato #iononscivolopiù sorto ad Acri all'indomani dell'ennesimo incidente verificatosi la settima scorsa sulla famigerata strada statale 660 che collega Acri e l'autostrada, Acri e il resto del mondo.
La petizione, sorta su iniziativa di alcuni cittadini sta riscuotendo un enorme successo. Sono già circa due mila le firme raccolte in pochi giorni per rendere partecipi di questo dramma l'Anas, la società autostrade che gestisce la principale arteria di comunicazione da e verso il centro della Sila Greca, il Comune, la Regione Calabria e il governo centrale, il Prefetto e soprattutto cittadini non solo di Acri ma dell'intero compresorio. In verità, i tavoli istituzionali sono già al lavoro per contenere la rabbia della popolazione e mettere in sicurezza la strada che da decenni sta seminando il panico tra gli automobilisti di Acri e del circondario. Quando piove attraversarla è come guidare su un terreno minato da mille rivoli oleosi. La particolare esperienza, già banco di prova tra avvocati e ingegneri nei tribunali, continua a destare un forte interesse scientifico. Con una forte pendenza dell'incidenza delle macchine finite fuoristrada. Ed è proprio per questo che il Comitato non si accontenta di una insufficiente scalifica del manto superficiale, come vorrebbe fare l'Anas, secondo fonti non ufficiali ma ugualmente informate, ma di tutto il bitume contaminato e probabilmente anche scadente urlano a gran voce i cittadini.
Una curiosità. L'esperienza della SS 666 (pardon il lapsus) è stata fatta da quasi tutti gli automobilisti acresi, dai conduttori viciniori e dai turisti. Alla lunga lista si aggiungono, vigili urbani, poliziotti, professionisti vari. E perfino alcuni giudici. A riprova del fatto che non guarda in faccia nessuno. Ed alcuni di questi per soccorre sono addirittura scivolati a piedi.

PUBBLICATO 08/04/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 835  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 863  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 655  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 786  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 806  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ...
Leggi tutto