Maria Giovanna Quattrone, dello Sci Club Acri vince il campionato nazionale UISP di Sci Alpino
Redazione
|
L’atleta, di anni 13, residente a Lamezia Terme, tesserata con lo Sci Club Acri del presidente Giuliano Molinari, e allenata dal maestro Francesco Scarcello della Scuola Sci di Camigliatello Silano, dopo aver ottenuto il terzo posto negli assoluti della prova di slalom parallelo, svoltasi venerdì 10 marzo, si è cimentata nella impegnativa prova di slalom gigante dei campionati nazionali UISP, categoria ragazzi femminile, tenutasi sabato 11 marzo sulla famosa pista Aloch di Pozza di Fassa, sede degli allenamenti della nazionale italiana di sci alpino. La gara vedeva al cancelletto di partenza la presenza di atlete provenienti da ogni parte d’Italia.
La giovane Maria Giovanna Quattrone ha sbaragliato il campo vincendo entrambe le manches con il tempo di 59.16 (I manche) e 1’01.60 (II manche). Grande l’entusiasmo al momento della premiazione che ha visto collocarsi al secondo posto Emma Zambelli e al terzo posto Beatrice Zannoni, entrambe atlete dell’ASD Maicol Ski Team di Reggio Emilia. Da segnalare, inoltre, la positiva prestazione di un altro atleta lametino, Amedeo Cupiraggi, di anni 18, anch’egli tesserato con lo Sci Club Acri, che nella categoria Giovani Maschile della prova di slalom gigante, ha conquistato il 3° posto nel Trofeo dell’Ospite. Risultato davvero ragguardevole, tenuto conto che si e’ da poco avvicinato a questo sport. Ancora una volta la nostra regione ha primeggiato in questa manifestazione sportiva. fonte quicosenza.it |
PUBBLICATO 18/04/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2069
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 992
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8040
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1041
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2079
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto




