COMUNICATO STAMPA Letto 6503  |    Stampa articolo

Cineincontriamoci con Neri Parenti, il re della risata italiana. Acri, possibile set cinematografico?

Foto © Acri In Rete
Lello De Angelis
condividi su Facebook


Ci sono film nella storia che non verranno mai dimenticati, personaggi che rimarranno impressi nelle nostre menti, storie che hanno rispecchiato i nostri tic, i nostri tracolli, ma nello stesso tempo, ci hanno accompagnati nel viaggio della nostra vita e regalato tantissime risate. Di quali film parliamo? Di quelli che spesso e volentieri sono stati stroncati dalla critica, ma amati dal pubblico, e che senza di loro il cinema non avrebbe guadagnato cifre astronomiche, Fantozzi, Le comiche, Scuola di Ladri, fino ad arrivare al ventennio dei cinepanettoni con Boldi e De Sica. E come ogni creatura, dietro c’è sempre un creatore, come in questo caso, dove le saghe cult del nostro cinema vedono un unica firma, quella di Neri Parenti.
Ma chi è Neri Parenti? Regista e sceneggiatore italiano tra i più apprezzati all'interno della cinematografia italiana, Parenti è il 'fondatore' della commedia più viscerale, fantozziana e Natalizia, tra i 'padri' appunto del cinepanettone, direttore di pellicole che per molti anni  sono stati ai vertici delle classifiche per 'visualizzazioni' , sempre primi ai botteghini del nostro bel paese. Si laurea in scienze politiche, ma decide di dedicarsi al cinema e molti registi, a partire da Pasquale Festa Campanile, lo prendono come loro allievo e aiuto. Ha collaborato con Steno (papà di Carlo ed Enrico Vanzina), con gli stessi Vanzina, Giorgio Capitani e molti altri. Il deus ex machine della commedia nostrana sarà l’ospite del quarto appuntamento del CineIncontriamoci, il format ideato da Mattia Scaramuzzo, che sta accogliendo diverse star del cinema italiano sul territorio acrese, mirando a far di Acri una vera e propria location cinematografica. Infatti, in questa nuova edizione non mancheranno le sorprese , gli ospiti e le novità, che da qui a breve saranno illustrate , nel frattempo annunciamo che il 27 maggio 2017 il regista più fruttuoso del cinema italiano sarà ad Acri per ricevere un riconoscimento.
Parenti si aggiunge a coloro che lo hanno preceduto, parliamo di Carlo Verdone, Andrea Roncato e Loredana Cannata, mentre l’agenda del festival si amplia sempre di più per i prossimi appuntamenti, avendo l’obiettivo di istituzionalizzare questa kermesse, creando laboratori di cinema, e richiamare troupe cinematografiche ad Acri e in Calabria. Il 27 maggio Parenti sarà ad Acri, dove la mattina incontrerà gli studenti dell’istituto superiore “Salvatore Crea”, il pomeriggio visiterà Acri e la sera incontrerà il pubblico.
Per Scaramuzzo, Neri  Parenti non poteva mancare tra i suoi ospiti, visto che è stato il suo maestro, colui che gli ha fatto varcare la soglia del set per la prima volta, e con lui cercheranno di capire, durante la sua visita, se Acri ha le potenzialità, le caratteristiche per trasformarsi in un set, magari di un film di Natale.
Inoltre lo scopo del giovane acrese è quello di invitare tutti coloro che, in qualche modo, ha avuto il privilegio di conoscere sia professionalmente che amichevolmente. 

PUBBLICATO 22/04/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 925  
Focus associazionismo. F.A.I. e Aspa insieme per i più fragili
Abbiamo incontrato Ursula Stassi, presidente dalla Cooperativa sociale F.A.I, Famiglie Anziani Infanzia, impegnata nell’assistenza domiciliare. Dal 2021 dicembre 2021 collabora con l’Aspa. Entrambi h ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 932  
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costante ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 829  
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1822  
In nome di padre Fedele
Sua Santità, il mio nome non è importante, a scriverLe è un peccatore vero, un papà di tre bambine, un medico ma non è in nome di nessuna di questi che mi permetto di chiedere il suo perdono, so di no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 902  
Strumentalizzare il bene
L’Amministrazione comunale, che da sempre ha rapporti proficui con tutte le Associazioni di Acri, ringrazia il Rotaract Club Acri, e la Presidente Rossella Bifano per aver voluto caratterizzare il Suo ...
Leggi tutto