Acri fra i comuni più virtuosi


E-log

La variazione al calendario previsto per la raccolta ed i servizi aggiuntivi sono stati proposti per migliorare ulteriormente la raccolta dei rifiuti.
Aver stabilito un servizio di ritiro pannoloni/pannolini, con espressa richiesta all’ente comune, rappresenta un modo per diminuire la percentuale di indifferenziato e non certamente qualcosa di superfluo. Acri, infatti, è fra i comuni più virtuosi per quanto riguarda la percentuale di raccolta differenziata raggiunta, il 63%, ottimo risultato. La ditta E-log, che gestisce la raccolta nel nostro comune, esprime un vivo ringraziamento nei confronti di tutti gli acresi che hanno permesso di raggiungere questo traguardo e, per incentivare ancor più il servizio propone, a decorrere dal due maggio p. v. alcune variazioni ed alcuni servizi extra. Un servizio di ritiro a domicilio di pannolini/pannoloni (materiale maleodorante) dalle 10 alle 13 di martedì previa richiesta presso il comune. Una squadra si occuperà di far fronte a tale servizio utile specialmente per le famiglie che accudiscono gente allettata. Altro servizio aggiuntivo sarà il ritiro dell’olio vegetale esausto. Questa raccolta verrà effettuata nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Gli utenti dovranno depositare l’olio, riposto in apposite bottiglie di plastica, di fianco ai contenitori/ mastelli per la raccolta. Gli incaricati della ditta effettueranno, porta a porta, una campagna di sensibilizzazione sull’intero territorio con consegna del nuovo calendario. Le modifiche apportate al calendario, sono importanti per ottimizzare il servizio esistente e per evitare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio. Questi servizi aggiuntivi, in via sperimentale, al momento, sono destinati al territorio di Acri-centro, successivamente saranno interessate anche le frazioni. |
PUBBLICATO 30/04/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 225
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio.... ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 178
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo.... ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1943
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 505
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 542
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto