SPORT Letto 5264  |    Stampa articolo

Olympic Acri - Silana 3 - 2 (dts)

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


OLYMPIC ACRI: Spingola 6 (46° Lorè 6), Mancino 7, Viteritti 7, Fabio 6,5, Perri 6,5, Tedesco 6,5, Bisignano 6 (46° Ferraro 6,5), G. Giudice 6,5, Provenzano 7 (4° sts Ritacco sv), La Canna 6,5, Lamirata 6,5. In panchina: Garofalo, Azzinnari, S.Giudice, Visani. Allenatore: Pascuzzo 6,5

SILANA: Crocco 6,5, Bilotta 6, Mirandi 6, S. Bruno 5,5, Percopo 6,5, Barca 6,5, Sirianni 5, Spadafora 6, Covelli 7, Gentile 6, G. Bruno 6 (80° Rosito 6). In panchina: Barberio, Iaquinta, Scigliano, Cavatorti, Curia, Di Falco. Allenatore: Perrelli 6

MARCATORI: 4° Covelli (S), 51° rig. Provenzano (OA), 61° Mancino (OA), 67° Covelli (S), 115° Giudice (OA)
ARBITRO: Enrico Gigliotti di Cosenza 6 (Assistenti: Marago' e Bartoluccio Vibo Valentia)
NOTE: Circa 500 spettatori con buona rappresentanza di San Giovanni In Fiore. Ammoniti: Mancino e Fabio (OA), Barca e Gentile (S). Espulsi: 25° Sirianni, 117° Bruno. Angoli: 5-3. Rec. 1°, 4°

Acri – Ci sono voluti i tempi supplementari per decretare la vittoria nella semifinale dei playoff per la squadra del presidente Falcone.
La squadra di casa riesce a far sua l’intera posta in palio, con un gol nel finale del secondo tempo supplementare del giovane Giudice e conquista il diritto ad affrontare domenica prossima l’Amantea.
Gli uomini di mister Perrelli si presentano al cospetto dei biancazzurri dell’Olympic Acri vogliosi di portare a casa l’intera posta in palio ma la voglia di vincere della formazione del presindente Falcone è più forte e il risultato lo dimostra.
Il tecnico dei biancazzurri parte con l’esperto Spingola in porta, Tedesco e Perri centrali, il giovane Viteritti e Mancino a fungere da esterni sulle fasce. A centrocampo spazio a Fabio, Giudice e Bisignano con La Canna poco più avanti. Lamirata a supporto dell’unica punta Provenzano.
Dopo 4 minuti la formazione ospite è già in vantaggio grazie a Percopo che con un colpo di testa batte Spingola su angolo di Gentile.
Dopo il gol la squadra di casa impiega più di 10 minuti ad imbastire un’azione degna di nota e al 17° il pericolo parte dal duo La Canna-Lamirata con quest’ultimo che cerca la porta ma la sfera si perde sul fondo. I locali pressano alla ricerca del gol del pareggio ma sono gli ospiti a rendersi pericolosi Covelli che cerca in area l’accorrente Bruno ma la difesa libera.
Al 41° i biancazzurri con Lamirata si rendono pericolosi ma il tiro del capitano finisce di poco a lato.
La seconda frazione di gioco si apre con gli ospiti che si rendono pericolosi con Covelli che da ottima posizione spara alto. 5 minuti dopo i locali pareggiano. Fallo di mano in area di un difensore e Gigliotti decreta la massima punizione, batte Provenzano e spiazza Crocco.
L’Olympic ci crede e al 61° arriva il meritato vantaggio grazie ad una bella azione di Mancino che una volta entrato in area lascia partire un bolide che si infila sotto la traversa.
Passano 6 minuti e la Silana pareggia grazie a Covelli che con un pallonetto fa fuori Lorè.
All’80° i locali vanno vicini al gol del vantaggio con Ferraro ma il tiro a giro dell’attaccante acrese termina di poco fuori.
All’89° Covelli potrebbe regalare ai suoi la finale con l’Amentea ma il tiro dell’attaccante termina sopra la traversa.
I tempi supplementari regalano poche emozioni ai tanti tifosi accorsi allo stadio e proprio quando l’arbitro sta per chiudere la gara, allo scadere arriva il gol liberatorio del baby Giudice che regala i suoi una gioia immensa.


Presidente Falcone


Mister Pascuzzo










PUBBLICATO 08/05/2017 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 965  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 343  
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1551  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1162  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7853  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto