Democrazia Culturale ufficializza due candidati a sostegno di Maurizio Feraudo.


Democrazia Culturale - Acri

Nella giornata di ieri 10 Maggio, il Presidente del movimento politico universitario Democrazia Culturale - Pietro Domma - ed il suo vice - Marco Inzillo -, accompagnati dal rappresentante interno di zona Marco Toscano, hanno incontrato l'avv. Maurizio Feraudo, per definire nei dettagli il sostegno, già giorni addietro annunciato, individuando ben 2 candidature e rispettando quella che è la parità di genere.
La scelta di inserire due studenti nella lista Cattolici Progressisti scaturisce proprio dall'esigenza di rappresentare il contesto universitario in un territorio sempre più abbandonato dalla cittadinanza giovanile, in modo da creare una sinergia tra i due enti, quello comunale di Acri e quello dell'Università della Calabria, e porre al centro della futura amministrazione un progetto che veda i giovani come i principali protagonisti. I ragazzi che andranno a comporre la lista saranno Letizia Lupinacci e Natalino Servidio. La prima studentessa di Giurisprudenza, iscritta al terzo anno, la quale ha già maturato una certa esperienza politica, essendo stata già impegnata in prima persona alle elezioni universitarie dello scorso maggio, nelle file della lista "Rinnovamento è Futuro". Il secondo, invece, iscritto al corso di laura in Economia, deciso nell'intraprendere attivamente questa nuova esperienza. Entrambi mossi dalla voglia di dare una spinta al processo di ripresa del proprio paese. Di seguito una dichiarazione congiunta dei candidati, dove esprimono le motivazioni della scelta: "Con piena soddisfazione, crediamo che sia di fondamentale importanza fissare come punto di partenza l'impegno di noi giovani in prima linea verso un obiettivo principale: rilanciare la città di Acri attraverso la ricerca di processi di interazione tra la città di Acri e il mondo universitario. Sarà questo il nostro impegno concreto e diretto affinché possa realizzarsi una rete di comunicazione volta allo scambio - promozione di iniziative ed eventi: investimenti validi per una rivalutazione, rinnovamento e rilancio della nostra città, nell'interesse esclusivo al bene della collettività, in particolare modo quella giovanile. Auspicio, a nostro avviso, opportuno e indispensabile." L'augurio di tutto il movimento è quello che il prossimo 11 giugno la città di Acri scelga l'unico candidato sindaco in grado di portare un rinnovamento vero e concreto, Maurizio Feraudo, e dia la possibilità a giovani intraprendenti, quali Letizia Lupinacci e Natalino Servidio, la possibilità di portare all'interno delle istituzioni una soffiata di novità, che non si manifesta solo nei volti, ma soprattutto nelle idee. |
PUBBLICATO 11/05/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 295
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 413
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 158
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 980
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 420
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ... → Leggi tutto