Il MACA aderisce alla Festa dei Musei e alla Notte Europea dei Musei Sabato 20 e domenica 21 maggio


Ufficio Stampa - MACA

Durante il viaggio tra cultura e arte, da Nord a Sud, c’è anche il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri). Il museo, alle pendici della Sila Greca, aderisce alla Festa dei Musei, la nuova iniziativa culturale indetta dal Mibact per le giornate di sabato 20 e domenica 21 maggio 2017. L’evento, inoltre, coincide con la Notte Europea dei Musei, in occasione della quale, rimarrà aperto fino alle 24 di sabato 20 maggio.
Quello che troviamo ad Acri, è una collezione permanente di oltre duecento opere – tra sculture, dipinti e disegni – dell’artista Silvio Vigliaturo (Acri, 1949), ospitate in undici delle trenta sale del settecentesco Palazzo Sanseverino-Falcone, sede del MACA. Una collezione intesa come un vero e proprio percorso biografico che traccia la crescita artistica dell’artista, ripercorrendone le influenze che ne hanno modellato lo stile, fino all’incontro con il vetro e alla più recente e personalissima ricerca pittorica e scultorea, fatta di segni netti e flessuosi e di colori limpidi e vibranti. Nelle due giornate si svolgeranno le visite guidate alla collezione permanente e proseguiranno poi attraverso il salone affrescato del Piano Nobile, che introduce agli spazi dedicati alle mostre temporanee, dove, fino al 4 giugno, è possibile visitare la mostra Pittura di grande valore “una storia della memoria”, del pittore e grafico Giovan Battista Rotella (Gimigliano, 1947), composta da una collezione di oltre quaranta opere che testimoniano degli ultimi dieci anni di ricerca pittorica e concettuale dell’artista e della sua estrema perizia tecnica, con particolare attenzione ai dipinti più recenti. Le opere che compongono la mostra presentata al MACA tramutano la tela in uno spazio enciclopedico che afferma l’amore dell’artista per la storia dell’arte e i suoi protagonisti, i cui capolavori, riproposti con perfezione iperrealista, si trasformano in francobolli strappati e accartocciati, mescolati a frammenti di lettere, in un esercizio di recupero della memoria, al contempo individuale e collettiva. Collaborano all’accompagnamento delle visite guidate gli studenti della 3^ e 4^ dell’ ITCGT - Liceo “GB. Falcone” – indirizzo Turismo di Acri (Progetto Alternanza Scuola/Lavoro). Inoltre, nella mattinata di sabato 20 maggio, animatori, con attività didattiche, giochi, trucchi, caccia al tesoro, coinvolgeranno i bambini e i loro genitori. Saranno ospiti i bimbi della scuola C.De Luca-Istituto Comprensivo Tieri di Corigliano Calabro. Tutti siete invitati ! |
PUBBLICATO 19/05/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 347
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 545
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 512
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 410
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2423
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ... → Leggi tutto