Verso le elezioni. Feraudo: “citta’ mortificata e vilipesa, occorre voltare pagina”
Roberto Saporito
|
“In questi ultimi anni la città è stata mortificata e vilipesa, occorre voltare pagina.” E’ uno dei tanti passaggi dell’intervento di Maurizio Feraudo nel corso dell’apertura della campagna elettorale tenutasi in piazza Matteotti.
Con lui anche i circa quaranta candidati al consiglio comunale inseriti nelle tre liste civiche Cattolici Progressisti, Progetto Europa e Cittadini in movimento. Feraudo, già consigliere regionale di Italia dei valori, dal 2005 al 2010, ha spiegato le ragioni della sua scelta e toccato alcuni punti importanti del suo programma. Prima, però, non ha lesinato forti critiche agli avversari: “ho deciso di candidarmi quando ho visto chi c’era dall’altra parte. Se gli elettori vogliono rivotare chi ha svuotato le casse comunali, provocando il dissesto finanziario, e chi non ha mantenuto gli impegni, lo facciano pure.” Ed aggiunge: “ad ogni elezione massimi rappresentanti regionali di alcuni partiti, promettono ma in realtà ci prendono in giro. Anche in questa occasione siamo costretti ad ascoltare promesse su ospedale e viabilità ma tutti conoscono come stanno le cose, le mancanze, gli errori del passato e le responsabilità.” Quindi alcuni punti del programma: “rilanciare l’economia è cosa prioritaria, occorre aiutare imprenditori e commercianti, prevedere sgravi fiscali per chi investe nel centro storico dove c’è spazio per la realizzazione di alberghi diffusi, prestare attenzione al decoro urbano, terminare le tante opere incompiute o trovare altre soluzioni, puntare sulle nostre eccellenze e, quindi, istituire un appuntamento annuale, stare accanto alle fasce deboli e realizzare una residenza per anziani, partecipare a tutti i bandi europei e sfruttare al meglio la canonizzazione del Beato Angelo.” Infine l’ultima stoccata: “quando ricoprivo il ruolo di consigliere regionale, ho contributo a fare inserire i fondi della statale 660 e della Sibari-Sila, nell’Accordo di programma, ma da quel giorno solo errori e false promesse.” |
PUBBLICATO 21/05/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 380
Non spegnete quel focolare
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
Da genitori attenti e moderni, come vorremmo essere ma non siamo, promettiamo di educare i nostri figli, secondo logiche pedagogiche che, però, hanno ben poco del focolare di nostra nonna, del suo ove ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 403
Focus politica. Le nostre idee e le nostre ambizioni
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
Ospite della nuova puntata di Focus politica è Angelo Montalto, da pochi giorni segretario regionale del PLd, partito liberaldemocratico, che ha risposto alle nostre domande; quali le idee, quali le a ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1980
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 215
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 684
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto



