NEWS Letto 7591  |    Stampa articolo

L’orchestra “Padula” ancora la migliore ad un concorso internazionale

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Altro concorso, altro successo. Questa volta il Primo Premio assoluto con 100\100 e Borsa di studio è stato ottenuto nel Concorso Internazionale intitolato alla memoria del  giovane studente di Santa Maria del Cedro ”Francesco Avolicino” prematuramente scomparso si è svolto nella splendida cornice del resort “La Bruca”  . Oltre mille e 200 i partecipanti tra giovani musicisti, docenti e professori di tutta la Calabria. Tra le orchestre degli Istituti Scolastici quelle di Melito Porto Salvo, Mangone, Acri, Bisignano, Santa Maria del Cedro, Belvedere Marittimo,  Scalea, Cropalati, Mendicino, Diamante, Roggiano-Altomone, San Fili, Paola .
Il Maestro Prof. Carmine Raimondi Presidente  dell’associazione musicale “Raimondrums Orchestral" che ha ideato e organizzato il  concorso, con il patrocinio del  comune di Santa Maria del Cedro  ed in collaborazione con il locale Istituto Comprensivo “Paolo Borsellino”  e il Liceo Musicale Statale” Tommaso Campanella” di Belvedere Marittimo è stato quello di riunire le più alte rappresentanti musicali attualmente presenti sul territorio e dare all’evento un taglio internzionale.
La Giuria d'Onore composta da Giancarlo Conticchio (Questore di Cosenza), da Alberto Pinto (Capitano della Compagnia Carabinieri di Scalea) e da Enzo De Carlo (patron nazionale de Il Cantagiro) è stata presieduta da GEOFF WESTLEY noto Arranger e Direttore d'orchestra  che ha lavorato con la London Symphony Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra,  Philharmonia, Pro Arte, London Chamber Orchestra , Orchestra del Teatro Regio di Parma, del Teatro Bellini di Catania, la Brno Philharmonic, Budapest Symphony Orchestra e, dal settembre 2010, è stato invitato dal Direttore del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma per stabilire, organizzare e tenere un corso in Organizzazione, orchestrazione, e studio di registrazione.
Il Premio assoluto e  speciale F. Avolicino è stato assegnato direttamente dal Maestro Geoff Weastley, all’Orchestra di Acri I. C. Padula dopo un ulteriore confronto con le altre cinque formazioni che hanno conseguito il 1° posto assoluto con 100/100 nella categoria Orchestra. Nelle parole del Presidente giuria tutta l’ammirazione per la professionalità, l’eleganza, la prestazione di altissima qualità, la grande sensibilità e l’ uso impressionante delle dinamiche.
La Dirigente Simona Sansosti, che per l’ennesima volta raccoglie i complimenti e gli apprezzamenti di una delle professionalità più alte del panorama musicale, ringrazia i giovani musicisti dell’IC “Padula” e i docenti, dal Maestro Danilo Guido, direttore, ai Maestri Francesco Spezzano, Mariacristina Zangari, Antonio Andrea Marchese, Gianluca Bennardo, Gabriele Andreacchio, Antonio de Paoli e Rossana Scamardella. “La squadra dei musicisti è il fiore all’occhiello della nostra scuola: ho puntato su un cavallo di razza e non mi sono sbagliata. Abbiamo osato e rischiato, ma la passione, l’impegno e la serietà dei nostri docenti e dei nostri ragazzi ci sta regalando emozioni fortissime e successi impensabili. Si tratta di talenti, sia tra i docenti che tra gli alunni, che l’intera regione deve poter apprezzare. E il 7 giugno i ragazzi si esibiranno a Rende in un concerto di gemellaggio con l’ IC di Taverna di Montalto Uffugo”.
Tanti i primi premi anche per i singoli che si sono esibiti prima dell'orchestra preannunciando un grande successo. Flauto: Marchese Rossana terza media 99/100 primo premio; Aiello Francesca terza media 98/100 primo premio; Greco Chiara terza media 97/100 primo premio.
Violino: Algieri Lucrezia prima media 100/100 primo premio assoluto.
Pianoforte: Sammarro Angela prima media 100/100 primo premio assoluto; Marchese Emilio prima media 97/100 primo premio; Sposato Serena seconda media 94/100 secondo premio; Rosa Luigia seconda media 94/100 secondo premio; Conforti Mattia terza media 89/100 terzo premio.


PUBBLICATO 23/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

MOSTRE  |  LETTO 2955  
''Acri, ieri e oggi'', una mostra tanto originale quanto suggestiva
In anteprima e in esclusiva pubblichiamo il rendering della mostra fotografica "Acri, ieri e oggi" che sarà inaugurata mercoledì 28 alle 19. Per quasi un mese l'intero Corso Pertini ovvero ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1581  
Basta tagliare nastri
Le ultime vicende che hanno riguardato l’Azienda Ospedaliera di Cosenza, con l’allagamento delle aree appena ristrutturate ed in parallelo le dimissioni del primario del pronto soccorso, hanno ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1728  
L’Autonomia Differenziata alla festa dell’Unità. De Caro (Europarlamentare); “la colpa è anche del centro sinistra.”
Alla festa dell’Unità del Pd di Acri sono presenti tutti i big del partito. L’appello lanciato da locale circolo è stato raccolto dal segretario regionale nonché senatore, Irto, da Bruno Bossio e da G ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2309  
Si è conclusa la 38ᵃ edizione de ''La festa degli amici''
Nonostante le condizioni meteorologiche, non siano state delle migliori le due giornate di festa si sono svolte nel migliore dei modi. Domenica 18 Paul Chang e il cugino di campagna hanno fatto un gra ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3475  
Alla ricerca dell’anfiteatro perduto
A poche ore dal concerto di Massimo Ranieri che, insieme ad altri eventi estivi di successo, ha contribuito.... ...
Leggi tutto