COMUNICATO STAMPA Letto 5290  |    Stampa articolo

Legambiente Acri,impressionante quantitativo di rifiuti rinvenuti domenica 28 maggio

Foto © Acri In Rete
Circolo Legambiente Acri
condividi su Facebook


L’iniziativa del circolo LEGAMBIENTE ACRI, ESPERIENZA COLLETTIVA SULLO STATO DELLE PERSONE E DELLE COSE, annunciata in conferenza stampa nei giorni scorsi e tenutasi Domenica scorsa giorno 28 Maggio 2017, presso il polo sportivo San Cataldo (quartiere Padia), dalle ore 10:00 in poi ha visto la partecipazione di tanti soci del circolo stesso, insieme ad un gruppo di cittadini attivi e sensibili al tema ambientale e ad alcuni componenti di altre associazioni quali Dafne e altri.
Hanno partecipato anche alcuni candidati al consiglio comunale, di schieramenti diversi, ammirevole la presenza e la partecipazione ma c’è da chiarire e precisare che non si è proferito parola sulla campagna elettorale di nessuno. Impressionante e vergognoso il quantitativo di rifiuti rinvenuti, pezzi di servizi igienici, parti di lapidi, materiale di scarto edile, pneumatici, vestiti e tanto altro, tanto da creare due cumuli di rifiuti molto ingombranti.
E’ giusto segnalare poco distante il luogo dove si è svolta l’iniziativa anche una discarica di amianto, che verrà denunciata agli organi competenti per la bonifica.
Noi come Legambiente non ci arrenderemo e ci batteremo sempre attraverso queste giornate di pulizia partecipata, con la speranza di essere da pungolo verso le istituzioni e nello stesso tempo verso i cittadini sollecitando una partecipazione ancora più massiccia.
Non è la prima né l’ultima giornata di pulizia che il circolo di Legambiente Acri intraprende, infatti è dei giorni scorsi un’altra iniziativa che si è svolta nel cortile della scuola dell’infanzia di Pastrengo dove è stato ripulito il cortile della scuola rendendo lo stesso accessibile e sicuro per i bambini e per le maestre che possono portare gli alunni in tutta sicurezza a godere del clima mite della stagione.
Cogliamo l’occasione per invitare la futura amministrazione ad avere un’attenzione in più verso il territorio e di trovare soluzioni valide al problema dell’abbandono sconsiderato di rifiuti che deturpano il nostro territorio.
Riponiamo le nostre speranze nelle coscienze dei cittadini che possono e devono denunciare questi scempi.
Noi come associazione ambientalista cerchiamo di dare il meglio con impegno, lavoro e dedizione ma speriamo di trovare ancora e sempre di più le porte aperte e ascolto da parte delle istituzioni.






















PUBBLICATO 30/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 295  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 409  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 156  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 979  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 419  
Il ritorno del lupo
Stiamo assistendo al rinselvaticamento dell'urbano. L' uomo ha fatto un passo indietro e il selvatico si sta riappropriando del civile. Con un lavoro secolare l' uomo aveva sconfitto il ...
Leggi tutto