SPORT Letto 4492  |    Stampa articolo

“Sport di classe”: piccoli Fratelli d’Italia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Martedì 30 maggio, presso lo stadio comunale “Pasquale Castrovillari”, si è svolta la giornata conclusiva dell’iniziativa “Sport di classe”, il progetto nato dall’impegno congiunto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), per promuovere l’educazione motoria, fin dalla scuola primaria, e favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni.
L’evento è stato organizzato dai Dirigenti scolastici dei tre Istituti Comprensivi presenti sul territorio acrese, Giulia Rachele D’amico, Franco Murano e  Simona Sansosti in collaborazione con i tutor sportivi, Professori di Scienze Motorie nominati dall’ USR Calabria, che hanno lavorato nei plessi e con gli alunni di tutte e cinque le classi : la Prof.ssa Nicoletta Coschignano per “ l’ Ex 2° Circolo”, il Prof.re Massimo Scavello  per il “San Giacomo - La Mucone” e la Prof.ssa Roberta Stumpo per il “V. Padula”.
Gli Esperti in scienze motorie hanno realizzato nel corso dell’intero anno scolastico, il percorso motorio e valoriale promosso dal progetto, affrontando il tema del Fair play , motivando i piccoli alunni al gioco leale, all’accettazione della sconfitta , al rispetto per se stessi e per gli altri , all’integrazione e alla valorizzazione della diversità.
I piccoli sportivi hanno aperto la giornata intonando l’ “Inno di Mameli” , disposti in campo formando una gigantesca Bandiera Tricolore, in cui ogni Istituto rappresentava un colore della Bandiera Italiana, simbolo di unione e di patriottismo; un effetto ottico meraviglioso che ha ricevuto gli applausi dei numerosi genitori seduti negli spalti. Dopo l’emozionante Inno , circa 1000 bambini si sono cimentati nei diversi giochi di fine anno, giochi a carattere ludico motorio in cui ogni bambino ha mostrato le abilità apprese durante le ore dedicate all’attività motoria a scuola.
A seguire  e coordinare i bambini in campo, oltre al Professori di Educazione Fisica erano presenti tutte le maestre che hanno guidato i piccoli sportivi nei diversi giochi.
A fine esibizione , tutti i bambini sono stati premiati con una medaglia in ricordo di questa giornata con sopra una scritta “Campione Sport di Classe”.
Una giornata carica di emozione e divertimento che rimarrà nei cuori di tutti coloro che hanno partecipato a questo evento.



















PUBBLICATO 04/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1924  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1119  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2725  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2081  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 995  
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ...
Leggi tutto