La torta più bella.
				  Vincenzo Barone
 
                        
 La manifestazione, organizzata da Vincenzo Elia, si è svolta nellauditorium del Liceo Classico statale Julia. Particolarmente numerosa anche la presenza di pubblico. Alla gara hanno partecipato diciotto concorrenti. Una giuria tecnica, composta da pasticcieri qualificati di Acri e della città di Cosenza, ha decretato il vincitore assoluto: Lucia Capalbo, con la sua deliziosa torta intitolata Il pasticciere. Al secondo posto si è classificata la Torta Favola, uno spettacolare castello di panna montata realizzato da Nadia Meringolo. Il terzo posto è stato conquistato da Rosaria Rotella, autrice del componimento Ponte sullo Stretto. Il premio Strega è invece andato a Maria Morrone, che ha preparato un Autunno stregato. La valutazione è stata effettuata sommando il punteggio attribuito al gusto ed allestetica. In contemporanea si è svolta anche la prima edizione della rassegna dedicata al Dolce tipico. Il primo premio è stato vinto da Tina Zanfini, che ha preparato le tradizionali Minne monaca, soffici dolciumi ripieni con crema. Al secondo ed al terzo posto si sono piazzate rispettivamente Angela Fusaro (suoi i Turdilli più votati) e Santa Crocco, che ha presentato un vassoio pieno di Crispelle fritte. «Un concorso che alla fine si è rivelato una vera e propria festa», ha dichiarato Elia nel fare il bilancio della manifestazione. «Lanno prossimo chiederemo allamministrazione comunale la sala delle colonne del palazzo Sanseverino-Falcone perché gli spazi dellauditorium non sono più sufficienti a contenere il pubblico che anno dopo anno si sta interessando alla nostra iniziativa». 
  | 
                    
PUBBLICATO 12/11/2005
Ultime Notizie
  News  |   LETTO 3202  
                
                Il presente vivente!
Anche questo anno il presepio vivrà in quel di Padia, precisamente alla scuola elementare del centro storico, il 2 gennaio alle ore 17.00. → Leggi tutto
              
              Anche questo anno il presepio vivrà in quel di Padia, precisamente alla scuola elementare del centro storico, il 2 gennaio alle ore 17.00. → Leggi tutto
  Opinione  |   LETTO 2914  
                
                Viva l'Italia!
L'Anas ha scaricato una decina di giorni fa, su di uno slargo della ss 660 a fianco della ormai famosa "baracca dei guardiani della frana", un'intera camionata di sale. → Leggi tutto
              L'Anas ha scaricato una decina di giorni fa, su di uno slargo della ss 660 a fianco della ormai famosa "baracca dei guardiani della frana", un'intera camionata di sale. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2520  
                
                "Calabria Cinema in Bianco e Nero".
Inizia oggi la rassegna "Calabria Cinema in Bianco e Nero" patrocinata dalla Provincia di Cosenza, legata al 1° premio cinematografico "Amedeo Nazzari". → Leggi tutto
              Inizia oggi la rassegna "Calabria Cinema in Bianco e Nero" patrocinata dalla Provincia di Cosenza, legata al 1° premio cinematografico "Amedeo Nazzari". → Leggi tutto
  News  |   LETTO 3179  
                
                Quel ristorante diventato preda delle celebrità.
Sono tanti nella storia di Acri gli atti di generosità di quanti hanno abbandonato la città in cerca di fortuna altrove. → Leggi tutto
Sono tanti nella storia di Acri gli atti di generosità di quanti hanno abbandonato la città in cerca di fortuna altrove. → Leggi tutto



 
                              

