Il liceo "Julia" ancora occupato dagli studenti.
 
				  Roberto Saporito
| 
 Niente lezioni ed altre attività da lunedì. Sotto accusa non tanto i problemi nazionali, relativi alla devolution, finanziaria e riforma Moratti, quanto alcune questioni che interessano l'intera struttura nella quale studenti, docenti e personale ata, si sono trasferiti da appena un mese. L'ingresso della scuola è ritenuto molto pericoloso perché situato in prossimità di una curva a gomito. Ma desta preoccupazione soprattutto la presenza di un traliccio ad alta tensione posto ad appena venti metri dalla scuola e dei fili a poca distante dalle aule. Gli studenti, poi, lamentano diverse carenze. Mancano la palestra e di laboratori informatici e linguistici. Che manchino, in un liceo scientifico, quelli di fisica e chimica è paradossale e grottesco. I mpossibile anche accedere ad internet, inviare fax o telefonare: la struttura, nuova di zecca, è priva, infatti, della linea telefonica. L'impianto di riscaldamento, invece, funziona a singhiozzo mentre è vietato utilizzare, per qualsiasi motivo, la fotocopiatrice. Problemi con cui gli studenti sono costretti a convivere da un mese. Gli stessi si chiedono, infine, se l'edificio, articolato su cinque piani e composto da una ventina di aule, sia gestito dalla Provincia, così come richiede la legge, o sia ancora in mano ai privati. Come mai, si domandano gli studenti, non è stata effettuata l'inaugurazione? E noi aggiungiamo: perché tanta fretta nel trasferire circa trecento studenti in locali ancora inadeguati? I liceali in questi giorni sono scesi in piazza con al loro fianco gli alunni delle altre scuole e i genitori che chiedono la risoluzione delle questioni sollevate previo il rifiuto di mandare i propri figli a studiare in un luogo pericoloso e inadatto. 
 | 
PUBBLICATO 5/12/2005
Ultime Notizie
  News  |   LETTO 3202  
                
                Il presente vivente!
Anche questo anno il presepio vivrà in quel di Padia, precisamente alla scuola elementare del centro storico, il 2 gennaio alle ore 17.00. → Leggi tutto
              
              Anche questo anno il presepio vivrà in quel di Padia, precisamente alla scuola elementare del centro storico, il 2 gennaio alle ore 17.00. → Leggi tutto
  Opinione  |   LETTO 2914  
                
                Viva l'Italia!
L'Anas ha scaricato una decina di giorni fa, su di uno slargo della ss 660 a fianco della ormai famosa "baracca dei guardiani della frana", un'intera camionata di sale. → Leggi tutto
              L'Anas ha scaricato una decina di giorni fa, su di uno slargo della ss 660 a fianco della ormai famosa "baracca dei guardiani della frana", un'intera camionata di sale. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2519  
                
                "Calabria Cinema in Bianco e Nero".
Inizia oggi la rassegna "Calabria Cinema in Bianco e Nero" patrocinata dalla Provincia di Cosenza, legata al 1° premio cinematografico "Amedeo Nazzari". → Leggi tutto
              Inizia oggi la rassegna "Calabria Cinema in Bianco e Nero" patrocinata dalla Provincia di Cosenza, legata al 1° premio cinematografico "Amedeo Nazzari". → Leggi tutto
  News  |   LETTO 3179  
                
                Quel ristorante diventato preda delle celebrità.
Sono tanti nella storia di Acri gli atti di generosità di quanti hanno abbandonato la città in cerca di fortuna altrove. → Leggi tutto
Sono tanti nella storia di Acri gli atti di generosità di quanti hanno abbandonato la città in cerca di fortuna altrove. → Leggi tutto



 
 
                              