Istituito un premio sulla cultura d'impresa.
				  Piero Cirino
 
                        
 Si tratta del meeting "Imprese e sviluppo", promossa dalla Confapi e tenutasi, mercoledì scorso, nella sala delle colonne del palazzo Sanseverino-Falcone. In mattinata è stata inaugurata l'anteprima della mostra "Assaporagionando", una ormai tradizionale vetrina espositiva per i prodotti tipici locali, giunta alla quinta edizione. Nel pomeriggio vi è stata una tavola rotonda, coordinata dal giornalista Piero Muscari e suddivisa in due parti. Alla prima hanno preso parte i consiglieri regionali Michele Trematerra e Maurizio Feraudo; Domenico Mazza, presidente regionale della Confapi; Mimmo Bevacqua, assessore provinciale all'Industria e all'Artigianato; Elio Coschignano, sindaco di Acri; Nicola Tenuta, consigliere comunale; e Giacomo Cozzolino, presidente del consiglio comunale di Acri. Alla seconda Francesco Monaco, assessore comunale alle Attività Produttive; Pietro Molinaro, presidente regionale della Coldiretti; Vincenzo Petrelli, Dirigente Scolastico dell'Ipsia di Trebisacce; Mario Bonacci, vice-presidente Delegazione Provinciale Confapi Calabria Catanzaro-Lamezia; Gennaro Russo, presidente della Pro-Loco di Acri; e Antonio Zasa, presidente Delegazione Provinciale Confapi Calabria Cosenza. Subito dopo vi è stata la presentazione e l'istituzione del premio "Cultura d'Impresa". Il Premio sarà destinato ogni anno all'imprenditore, o all'impresa, che si sarà distinto per uno o più dei seguenti profili: performance aziendale complessiva, capacità innovativa, capacità produttiva, capacità di export, qualità dei prodotti, ricerca,etica d'impresa nel rispetto dell'ambiente, sicurezza e valorizzazione delle risorse Umane. Questa prima edizione del premio "Cultura d'Impresa" è stata assegnata all'imprenditore Nunziante Cavalcante. E' stata inoltre istituita la sezione speciale del premio "Cultura d'impresa-sociale", per valutare le ricadute sociali delle imprese. In questa circostanza è stata premiata suor Marta Molinaro, che opera ormai da diversi anni in Canada. La serata si è conclusa con la degustazione dei prodotti esposti e con i piatti caldi preparati dall'istituto alberghiero Ipsia di Trebisacce. La preparazione dell'evento è stata impeccabile, con somma soddisfazione del presidente regionale della Confapi. A fare gli onori di casa sono stati Emilio Servolino e Carlo Franzisi, rispettivamente presidente e direttore del Cesapi Destra Crati-Sibaritide, nonché autentici punti di riferimento del settore artigianale e delle piccole e medie imprese del comprensorio. Considerato il successo della manifestazione, è praticamente certo che quella di mercoledì scorso rappresenti solo la prima edizione di un appuntamento che ne avrà molte altre.  | 
                    
PUBBLICATO 23/12/2005
Ultime Notizie
  News  |   LETTO 3202  
                
                Il presente vivente!
Anche questo anno il presepio vivrà in quel di Padia, precisamente alla scuola elementare del centro storico, il 2 gennaio alle ore 17.00. → Leggi tutto
              
              Anche questo anno il presepio vivrà in quel di Padia, precisamente alla scuola elementare del centro storico, il 2 gennaio alle ore 17.00. → Leggi tutto
  Opinione  |   LETTO 2914  
                
                Viva l'Italia!
L'Anas ha scaricato una decina di giorni fa, su di uno slargo della ss 660 a fianco della ormai famosa "baracca dei guardiani della frana", un'intera camionata di sale. → Leggi tutto
              L'Anas ha scaricato una decina di giorni fa, su di uno slargo della ss 660 a fianco della ormai famosa "baracca dei guardiani della frana", un'intera camionata di sale. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2520  
                
                "Calabria Cinema in Bianco e Nero".
Inizia oggi la rassegna "Calabria Cinema in Bianco e Nero" patrocinata dalla Provincia di Cosenza, legata al 1° premio cinematografico "Amedeo Nazzari". → Leggi tutto
              Inizia oggi la rassegna "Calabria Cinema in Bianco e Nero" patrocinata dalla Provincia di Cosenza, legata al 1° premio cinematografico "Amedeo Nazzari". → Leggi tutto
  News  |   LETTO 3179  
                
                Quel ristorante diventato preda delle celebrità.
Sono tanti nella storia di Acri gli atti di generosità di quanti hanno abbandonato la città in cerca di fortuna altrove. → Leggi tutto
Sono tanti nella storia di Acri gli atti di generosità di quanti hanno abbandonato la città in cerca di fortuna altrove. → Leggi tutto


