Società appesa per le “sfere”.
 
				  Pasquale De Marco
| 
 Una "spianatella sociale". Ridistribuzione di risorse. Eliminare le disparità iniziali. L'infrastruttura che regge i rapporti sociali deve essere uniforme per ogni appartenente a codesto Stato. Lavoro, istruzione, sanità. Le politiche attive del lavoro sono assenti, quelle passive fanno ridere. Il contratto nazionale sta andando a rotoli ed i sindacati si stanno adeguando al cambiamento, al decentramento, a levarsi dai "gabbasisi". Si parla in Europa di flex-security, un misto tra precarietà e sicurezza. Quando ti vogliono lavori, quando non ti vogliono stai a casa e ti inginocchi sui quattro spiccioli che ti danno al posto dei ceci. Stai in punizione in quanto persona socialmente inutile. L'istruzione non è accessibile a tutti, i libri costano l'ira di dious e le tasse e le spese di mantenimento agli studi superano le possibilità reali. Hanno inventato l'ISEE, strumento oramai obsoleto. Soglie di reddito calcolate con un indice che sembra un medio non tengono conto di diversi fattori. E la ricerca.... che cosa è la ricerca? "N'tu culo alla ricerca!"* (*Antonio Albanese). Le politiche sanitarie sono scese nel ridicolo, le persone si sentono dire dai medici: "per la visita ci vogliono tre mesi, se la fai privata vieni oggi pomeriggio nella stessa struttura pubblica e nello stesso studio". E si sentono prese per il culo. E si sentono prese per il culo. Le politiche per la casa? Qualche spicciolo alle giovani coppie per l'acquisto della carta igienica. Le politiche pensionistiche? Devi versare nel pilastro privato, sai c'è il problema del doppio pagamento nel ritorno al sistema a capitalizzazione. Devi pagare la pensione di tuo padre mentre lavori (ripartizione) e crearti la tua privata (capitalizzazione). Quando Bossi parla di fucili, non so se sa che a noi ragazzi del sud, da piccoli, dopo averci fatto bagnare il ditino nel vino per assaggiare il favoloso nettare, ci hanno fatto provare il contro colpo sulla spalla. | 
PUBBLICATO 21/08/2010
Ultime Notizie
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 3751  
                
                IDV: “emergenza ospedale. Amministrazione Trematerra evanescente”.
“L’amministrazione Trematerra si faccia portavoce delle istanze e dei bisogni primari della cittadinanza con iniziative più convinte e determinate che coinvolgano anche le parti sociali e le rappres ... → Leggi tutto
              “L’amministrazione Trematerra si faccia portavoce delle istanze e dei bisogni primari della cittadinanza con iniziative più convinte e determinate che coinvolgano anche le parti sociali e le rappres ... → Leggi tutto
  AVVISO  |   LETTO 4740  
                
                Prorogata la sospensione delle attivita' didattiche.
ATTESO che a seguito delle precipitazioni nevose tutt'ora in atto la transitabilità delle strade urbane ed extraurbane risulta essere estremamente difficoltosa sia per i veicoli che per i pedoni; → Leggi tutto
              ATTESO che a seguito delle precipitazioni nevose tutt'ora in atto la transitabilità delle strade urbane ed extraurbane risulta essere estremamente difficoltosa sia per i veicoli che per i pedoni; → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 5014  
                
                Giano incontra Lucia Paese.
Sabato 11 dicembre 2010 alle ore 18,30, ad Acri, presso l'atelier di Lucia Paese in Via Pastrengo 130, il Musagete ha presentato il settimo appuntamento del GIANO - Incontri con l'Arte. → Leggi tutto
              Sabato 11 dicembre 2010 alle ore 18,30, ad Acri, presso l'atelier di Lucia Paese in Via Pastrengo 130, il Musagete ha presentato il settimo appuntamento del GIANO - Incontri con l'Arte. → Leggi tutto
  POLITICA  |   LETTO 4112  
                
                Sindaco Trematerra, Feraudo fa solo demagogia. 
“Presto risposte su reparto Ostretricia, cittadini acresi mi danno fiducia, lui marginale.” → Leggi tutto
              “Presto risposte su reparto Ostretricia, cittadini acresi mi danno fiducia, lui marginale.” → Leggi tutto
  FOTO  |   LETTO 6086  
                
                Prima neve ad Acri.
16 Dicembre Acri si sveglia ricoperta da un manto nevoso che rende il paese visto dall’alto quasi magico, un atmosfera di silenzio, di pace, di tranquillità’ che fanno dimenticare tutte le paure d ... → Leggi tutto
16 Dicembre Acri si sveglia ricoperta da un manto nevoso che rende il paese visto dall’alto quasi magico, un atmosfera di silenzio, di pace, di tranquillità’ che fanno dimenticare tutte le paure d ... → Leggi tutto



