Calamo inquinato.
 
				  Flavio Sposato
| 
 Dalla camminata lungo il Calamo è però emersa un'altra preoccupante realtà, il Calamo, a valle di Acri, è pesantemente inquinato, di un inquinamento organico che lo fa sembrare più una fogna a cielo aperto che non un torrente di montagna; se era infatti prevedibile trovare un corso d'acqua con acque certamente non pure né del tutto pulite, mai ci si sarebbe aspettati il livello di inquinamento riscontrato. Già alla confluenza col Mucone, a tre chilometri quindi dal centro urbano, le acque si presentano maleodoranti, scure, molto sporche; ma è risalendo il corso del torrente che la situazione peggiora, gradualmente ma nettamente, fino a diventare drammatica, una vera e propria fogna a cielo aperto. Sotto il Salto della Giudecca ('U Vullu' e di Judii ) ogni pozza d'acqua stagnante è ricoperta da liquami solidi, il fetore è insopportabile, le rocce sono scivolose e ricoperte da liquame, non c'è nessuna forma di vita, né animale né vegetale, una pura e semplice fogna. Come questo sia possibile, visto che Acri è dotata di un depuratore che dovrebbe depurare gli scarichi fognari prima di immetterli nel torrente, è una domanda che i pubblici amministratori dovrebbero porsi e visto che questa situazione è inaccettabile prendere i dovuti provvedimenti; è ovvio infatti che se nessuno si lamenta della cosa è perché il torrente scorre in luoghi inaccessibili e nessuno ne nota l'inquinamento che finisce poi per inquinare il Mucone che è invece e per fortuna, fino alla confluenza col Calamo del tutto esente dal problema. Non è irrilevante far notare che le acque del Mucone vengono poi usate per irrigare i campi della valle del Crati. E' evidente che il problema nasce o dall'immissione di scarichi fognari diretti nel torrente, o da malfunzionamento del depuratore comunale, o da ambedue le cause insieme; controllare è doveroso e semplice, bisogna periodicamente far analizzare le acque del Calamo a monte ed a valle del depuratore per controllarne il livello di inquinamento; individuare e rimuovere quindi le cause, ne va della salute nostra e dei nostri figli, perché l'inquinamento uccide, anche se non lo si vede. 
 | 
PUBBLICATO 24/08/2010
Ultime Notizie
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 3751  
                
                IDV: “emergenza ospedale. Amministrazione Trematerra evanescente”.
“L’amministrazione Trematerra si faccia portavoce delle istanze e dei bisogni primari della cittadinanza con iniziative più convinte e determinate che coinvolgano anche le parti sociali e le rappres ... → Leggi tutto
              “L’amministrazione Trematerra si faccia portavoce delle istanze e dei bisogni primari della cittadinanza con iniziative più convinte e determinate che coinvolgano anche le parti sociali e le rappres ... → Leggi tutto
  AVVISO  |   LETTO 4740  
                
                Prorogata la sospensione delle attivita' didattiche.
ATTESO che a seguito delle precipitazioni nevose tutt'ora in atto la transitabilità delle strade urbane ed extraurbane risulta essere estremamente difficoltosa sia per i veicoli che per i pedoni; → Leggi tutto
              ATTESO che a seguito delle precipitazioni nevose tutt'ora in atto la transitabilità delle strade urbane ed extraurbane risulta essere estremamente difficoltosa sia per i veicoli che per i pedoni; → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 5014  
                
                Giano incontra Lucia Paese.
Sabato 11 dicembre 2010 alle ore 18,30, ad Acri, presso l'atelier di Lucia Paese in Via Pastrengo 130, il Musagete ha presentato il settimo appuntamento del GIANO - Incontri con l'Arte. → Leggi tutto
              Sabato 11 dicembre 2010 alle ore 18,30, ad Acri, presso l'atelier di Lucia Paese in Via Pastrengo 130, il Musagete ha presentato il settimo appuntamento del GIANO - Incontri con l'Arte. → Leggi tutto
  POLITICA  |   LETTO 4112  
                
                Sindaco Trematerra, Feraudo fa solo demagogia. 
“Presto risposte su reparto Ostretricia, cittadini acresi mi danno fiducia, lui marginale.” → Leggi tutto
              “Presto risposte su reparto Ostretricia, cittadini acresi mi danno fiducia, lui marginale.” → Leggi tutto
  FOTO  |   LETTO 6086  
                
                Prima neve ad Acri.
16 Dicembre Acri si sveglia ricoperta da un manto nevoso che rende il paese visto dall’alto quasi magico, un atmosfera di silenzio, di pace, di tranquillità’ che fanno dimenticare tutte le paure d ... → Leggi tutto
16 Dicembre Acri si sveglia ricoperta da un manto nevoso che rende il paese visto dall’alto quasi magico, un atmosfera di silenzio, di pace, di tranquillità’ che fanno dimenticare tutte le paure d ... → Leggi tutto



 
 
                              

