Periferie, Montalto attacca l'amministrazione comunale.
 
				  Piero Cirino
| 
 "Le frazioni - spiega Salvatore Montalto - sono abbandonate a loro stesse, a un destino di fatale degrado. Basta farsi un giro per la zona di Là Mucone, per rendersi conto di quanto l'amministrazione comunale stia curando frazioni e contrade. Il panorama che si presenta oggi - continua l'ex assessore - è desolante, con strade in cui non sono state neanche rimosse le erbacce, con relativo pericolo per chi la percorre. Laddove l'erba non c'è, lo sfortunato automobilista che, per motivi diversi, deve transitare su quelle strade è costretto ad autentiche acrobazie per evitare le molteplici buche presenti nell'asfalto. Dulcis in fundo - conclude Salvatore Montalto -, la pubblica illuminazione, che si trova in uno stato addirittura pietoso. Io personalmente ho ripetutamente segnalato il problema agli uffici comunali, ma finora nessuno è intervenuto. A differenza della precedente esperienza amministrativa, oggi in maggioranza militano tre consiglieri comunali che risiedono o sono originari di queste zone. Bisognerebbe capire quali siano i motivi del loro assordante silenzio. In campagna elettorale sul futuro delle periferie furono dette cose interessanti, che oggi la realtà smentisce clamorosamente". Fonte: "Il Quotidiano della Calabria" del 03-09-2010. | 
PUBBLICATO 06/09/2010
Ultime Notizie
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 3751  
                
                IDV: “emergenza ospedale. Amministrazione Trematerra evanescente”.
“L’amministrazione Trematerra si faccia portavoce delle istanze e dei bisogni primari della cittadinanza con iniziative più convinte e determinate che coinvolgano anche le parti sociali e le rappres ... → Leggi tutto
              “L’amministrazione Trematerra si faccia portavoce delle istanze e dei bisogni primari della cittadinanza con iniziative più convinte e determinate che coinvolgano anche le parti sociali e le rappres ... → Leggi tutto
  AVVISO  |   LETTO 4740  
                
                Prorogata la sospensione delle attivita' didattiche.
ATTESO che a seguito delle precipitazioni nevose tutt'ora in atto la transitabilità delle strade urbane ed extraurbane risulta essere estremamente difficoltosa sia per i veicoli che per i pedoni; → Leggi tutto
              ATTESO che a seguito delle precipitazioni nevose tutt'ora in atto la transitabilità delle strade urbane ed extraurbane risulta essere estremamente difficoltosa sia per i veicoli che per i pedoni; → Leggi tutto
  COMUNICATO STAMPA  |   LETTO 5014  
                
                Giano incontra Lucia Paese.
Sabato 11 dicembre 2010 alle ore 18,30, ad Acri, presso l'atelier di Lucia Paese in Via Pastrengo 130, il Musagete ha presentato il settimo appuntamento del GIANO - Incontri con l'Arte. → Leggi tutto
              Sabato 11 dicembre 2010 alle ore 18,30, ad Acri, presso l'atelier di Lucia Paese in Via Pastrengo 130, il Musagete ha presentato il settimo appuntamento del GIANO - Incontri con l'Arte. → Leggi tutto
  POLITICA  |   LETTO 4112  
                
                Sindaco Trematerra, Feraudo fa solo demagogia. 
“Presto risposte su reparto Ostretricia, cittadini acresi mi danno fiducia, lui marginale.” → Leggi tutto
              “Presto risposte su reparto Ostretricia, cittadini acresi mi danno fiducia, lui marginale.” → Leggi tutto
  FOTO  |   LETTO 6086  
                
                Prima neve ad Acri.
16 Dicembre Acri si sveglia ricoperta da un manto nevoso che rende il paese visto dall’alto quasi magico, un atmosfera di silenzio, di pace, di tranquillità’ che fanno dimenticare tutte le paure d ... → Leggi tutto
16 Dicembre Acri si sveglia ricoperta da un manto nevoso che rende il paese visto dall’alto quasi magico, un atmosfera di silenzio, di pace, di tranquillità’ che fanno dimenticare tutte le paure d ... → Leggi tutto



